La Sociedad Española de Automóviles de Turismo, più conosciuta attraverso l’acronimo SEAT, da alcuni anni è attiva nel segmento delle automobili alimentate a metano, seguendo le direttive, e sfruttando le conoscenze tecniche, del Gruppo Volkswagen, di cui è parte integrante. La gamma di auto a metano SEAT si compone di due modelli: la Mii e la Leon.
Auto a metano SEAT: la citycar Mii
La Mii Ecofuel a metano è una citycar con dimensioni estremamente contenute (3,5 metri di lunghezza) realizzata sfruttando il pianale MQB (Modular Transverse Matrix), lo stesso della VW up! e della Skoda Citygo. Rispetto a questi due modelli ha un design più sportivo e latino che segue il family feeling di Seat. Design che porta la prestigiosa firma del noto designer italiano Walter de Silva. Le prestazioni motoristiche, invece, non si discostano molto dalle sue “sorelle”. Il propulsore da 999 cm³ di cilindrata (68 CV) non graffia certo l’asfalto e con l’alimentazione a gas è ancora meno elastico. La velocità massima dichiarata è 168 km/h, ma nella realtà non è facile da raggiungere. Passa da 0 a 100 km/h in quasi 17 secondi. I vantaggi di questo motore sono altri: i consumi molto bassi (22,7 km con un solo kg di gas), le ridotte emissioni di CO2 (79 g/km) e l’autonomia (380 km con un pieno di metano). Costa veramente poco: solo 9.950 euro grazie ad alcune offerte attualmente in corso sulle auto a metano SEAT.
Auto a metano SEAT: la berlina Leon
L’altro modello a gas prodotto da SEAT è la Leon. Questa berlina è equipaggiata con il noto 1.4 TGI turbo da 110 CV, presente anche sulla Golf e l’A3 Sportback g-tron. Le prestazioni dei tre modelli, quindi, sono molto simili, anche se, grazie ad alcune innovazioni tecniche, Golf e A3 sono più veloci e grintose, ma costano molto di più della Leon, il cui prezzo base è 18.550 euro, chiavi in mano, ma è uno speciale sconto che fa parte di alcune offerte sulle auto a metano Seat. Si tratta, pertanto, di una promozione limitata. La Leon, ad esempio, passa da 0 a 100 km/h in 10,9 secondi. Non proprio un fulmine di guerra: le altre due “sorelle” sono più rapide. I consumi della vettura sono contenuti: bastano 3,5 euro di gas per percorrere 100 km. Non è presente il pulsante di commutazione: si usa il metano fintanto è presente nelle due bombole a gas. L’autonomia complessiva con due pieni (benzina + gas) è 1.300 km, 400 dei quali usando il solo metano.
Potrebbero interessarti anche:
Auto a metano Volkswagen: tutti i modelli con prezzi e caratteristiche