Auto a metano Fiat: tutti i modelli del 2015

Grazie al Twin Air Turbo Natural Power oltre al risparmio al distributore, aumenta anche il piacere di guida.

Fiat punta molto sulla sua gamma di auto a metano, tra le più vendute al mondo, anche perché gli automobilisti italiani hanno dimostrato di apprezzare questa forma di alimentazione, capace di far risparmiare non poco al distributore e di dare una mano all’ambiente. In alcune regioni, inoltre, le auto a metano non pagano il bollo. Un ulteriore risparmio.

La grande innovazione del Twin Air Turbo Natural Power

La gamma di auto a metano Fiat è ricca. Sono ben sei i modelli bi-fuel (benzina + gas): Qubo, 500L e 500L Living, Punto, Panda e Doblò, sebbene quest’ultimo rientri nella categoria dei veicoli commerciali. In attesa del definitivo pensionamento è possibile acquistare anche la Multipla alimentata a metano. Il Lingotto ha sviluppato anche un apposito motore per migliorare il piacere di guida sulle auto a metano: si tratta del Twin Air Turbo Natural Power, disponibile per Panda e 500L. Bicilindrico turbocompresso, questo propulsore è in grado di coniugare bassi consumi, rispetto per l’ambiente e prestazioni interessanti (165-175 km/h in base al modello). Niente male per un motore a gas.

Evidenti risparmi al distributore: oltre 1.000 euro ogni 12.000 km

I consumi delle auto a metano Fiat sono realmente contenuti. Il risparmio annuo in termini di carburante è evidente e permette di ammortizzare la maggiorazione iniziale, i modelli bifuel costano di più rispetto a quelli “tradizionali”, nel giro di pochi anni. Percorrendo 12.000 km con una Panda a metano si risparmiano oltre mille euro al distributore, oltre 1.200 con una Punto (15.500 km), quasi 1.700 con una 500L (15.000 km), 1.100 con la versione Living (18.000 km) e oltre 1.600 con il Qubo (16.500 km). Discorso a parte per il Doblò, mezzo da lavoro e quindi chiamato a macinare molta strada: dopo 20.000 km, il risparmio scegliendone uno alimentato a metano è già superiore ai 2.200 euro. Stando alla pubblicità della casa automobilistica italiana, con un solo pieno di metano si può percorrere la tratta da Torino a Roma, riducendo le emissioni di CO2 del 23% (33% con il Twin Air Turbo Natural Power) e circolando anche quando c’è il blocco del traffico.

Offerte sulle auto a metano Fiat

In questo mese di gennaio, Fiat ha dato avvio ad alcune interessanti offerte sui suoi modelli alimentati a gas: si tratta di Punto e Panda. Attualmente il prezzo è ribassato per i motori bifuel benzina e GPL, ma non è da escludere che presto possano esserci sconti anche per le auto a metano Fiat. Del resto il Qubo 1.4 litri, 77 CV Natural Power MyLife (benzina + metano) è già scontatissimo (13.700 euro, lo stesso prezzo della versione a diesel).

Articolo precedenteRange Rover Evoque: prezzo, dimensioni e caratteristiche
Prossimo articoloVolkswagen: al Salone di Ginevra la concept car della nuova CC

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here