Il 2020 sarà l’anno della conferma delle auto elettriche. L’Unione europea ha messo in piedi un severo regolamento sulle emissioni che richiede che la media della gamma di auto di un marchio non superi i 95 grammi per chilometro di anidride carbonica. L’alternativa è quella di elettrizzare parzialmente o totalmente i modelli nel listino. Un chiaro esempio delle strategie delle case automobilistiche è l’annuncio che Psa sull’intenzione di offrire versioni elettriche dei suoi furgoni compatti.
Coinvolti Peugeot Expert, Citroen Jumpy e Opel Vivaro
Si tratta di una decisione destinata ad avere un grande impatto sulla mobilità urbana. Da una parte ci sono le restrizioni al traffico nelle città per preservare la qualità dell’aria, ma dall’altra la diffusione del commercio online comporta che un numero sempre maggiore di furgoni è chiamato a circolare. I due aspetti non sono necessariamente in antitesi. Peccato solo che la maggior parte dei furgoni è equipaggiata con motori diesel.
Ecco quindi l’impatto negativo sull’aria che può essere mitigato in due modi: l’alleggerimento della severità delle norme anti-inquinamento, ma si tratterebbe di una soluzione di corto respiro, oppure la moltiplicazione di opzioni di auto a emissioni zero.
Il gruppo Psa prova a farsi largo con una proposta interessante: le varianti elettriche dei suoi furgoni compatti, che arriveranno nel 2020. Più precisamente si tratta dei modelli Peugeot Expert, Citroen Jumpy e Opel Vivaro. Possono essere scelti con due versioni di batteria, una da 50 kWh e l’altra da 75 kWh. La prima dichiara un’autonomia WLTP (Worldwide Harmonized Light-Duty Vehicles) di 200 chilometri mentre la seconda fino a 300 chilometri. Va ricordato che l’ambiente urbano giova alle auto elettriche: se l’uso viene fatto in città, le distanze possono variare in modo positivo.
In futuro anche Peugeot Traveller, Citroen SpaceTourer e Opel Zafira Life?
Non è noto se le alternative elettriche raggiungeranno solo la serie di veicoli industriali o saranno incorporate nel catalogo delle auto turistiche con la stessa piattaforma ovvero Peugeot Traveller, Citroen SpaceTourer e Opel Zafira Life.
L’elettrificazione dei furgoni non è una novità per il gruppo Psa. Basta sfogliare il catalogo Peugeot e trovare il modello con autonomia di 170 chilometri secondo il ciclo NEDC e capacità della batteria di 22,5 kWh. La stessa formula che segue Citroen Berlingo. Entrambi i furgoni sono disponibili con motorizzazione elettrica nella sua versione di tipo industriale e turistico.