Il nuovo mese di giugno conduce a una nuova importante iniziativa per Cuneo, impegnata a contribuire in prima persona per un ambiente meno inquinato con la nuova Zona a Traffico Limitato.
PER IL VIA UFFICIALE TOCCA ATTENDERE – Prevista a luglio la distribuzione dei pass e la conseguente sperimentazione dell’apertura varchi, l’area sarà off limits in fascia serale e notturna (dalle 20.30 alle 7). Date ufficiali comunque sono ancora attese poiché il Comune deve ricevere ancora l’ok dal Ministero per emanare l’ordinanza che decreterà l’avvio della manovra. Contestualmente sarà attivata la ZTL, per un mese senza finalità sanzionatoria. Le telecamere non fotograferanno le targhe, ma chi verrà sorpreso da un vigile a non rispettare le indicazioni verrà multato e dunque andranno rispettate indicazioni e segnaletica. Sin dalla giornata odierna i varchi spetteranno ai possessori di pass e vi saranno complessivamente 160 posti. Quelli di Piazza Virginio, blu e quindi a pagamento, risulteranno invece a disposizione di tutti, ma solo di giorno. In fascia di apertura della ZTL anche questi saranno riservati solo a i residenti. Corso Kennedy, lato fiume, continuerà invece a proporre parcheggi gratuiti.
LE CRITICITÀ – L’assessore alla Mobilità Davide Dalmasso commenta l’iniziativa: “Abbiamo cercato di studiare tutto nel dettaglio e di trovare la giusta mediazione fra tutte le esigenze – dichiara a Targatocn – Siamo disponibili a rivedere quello che si rivelasse non funzionale. Lo stiamo già facendo sui sensi di marcia modificati nelle scorse settimane. Ci sono delle criticità per chi abita in via Saluzzo e in via Fossano. Per loro, soprattutto nei giorni di mercato, raggiungere casa richiede un giro effettivamente troppo lungo. Stiamo già lavorando con il Comitato di quartiere per vedere come intervenire”.