Blocco traffico Roma 1° maggio: orari, zone e linee coinvolte

Molteplici gli avvenimenti organizzati

Festa del lavoro e mega-concerto a Roma. Un binomio che ormai da parecchi anni distingue il 1° maggio e pure quest’anno gli amanti della buona musica avranno modo di divertirsi. In programma dalle 15 a mezzanotte, già in queste prime ore scatteranno le modifiche alla viabilità con il blocco auto a Roma.

MARATONINA E CONCERTO – Primo evento che andrà in scena sarà la maratonina. Inizio fissato alle 9.30, terminerà intorno alle 11 con l’arrivo in via Carlo Felice. Attraversato l’Esquilino, la gara toccherà largo Brancaccio, piazza Santa Croce in Gerusalemme, viale Manzoni, via dello Statuto e piazza Vittorio. Possibili brevi stop o deviazioni dei bus. In occasione dello show previsto in piazza San Giovanni, i tram della linea 3 provenienti da valle Giulia, giunti a porta Maggiore verranno immessi sull’itinerario delle linee 5 e 14 fino a viale Manzoni, da dove riprenderanno il normale tragitto. In senso opposto, da viale Manzoni i tram continueranno per via Emanuele Filiberto, piazza Vittorio Emanuele, via principe Eugenio e piazza di Porta Maggiore, prima di percorrere il consueto itinerario. Fermata di San Giovanni chiusa dalle 15, quelle presso Re di Roma e Manzoni rimarranno aperte, a meno che situazioni particolarmente gravi obblighino cambi in programma.

AGGIUNGE ALTRE MANIFESTAZIONI – Ulteriore appuntamento nella capitale, la corsa dei Berberi, attesa in via del Corso. La strada resterà sbarrata durante la fascia oraria 15-21 da piazza Venezia a piazza del Popolo con naturale disagi arrecati alla circolazione. Deviate le linee di bus, da piazza Indipendenza alle 13 comincierà un corteo che attraverserà via Goito, via Montebello, via Mentana, via Sommacampagna, via Villafranca, via Vicenza e via Magenta. Il ritorno avverrà alle 17. Possibili brevi stop o cambi di itinerario per i pullman.

Articolo precedenteFormula 1 GP di Russia rojadirecta diretta streaming web tv gratis: dove seguire la gara
Prossimo articoloDacia Sandero 2016 prova su strada: commenti, impressioni, debolezze, recensione completa

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here