AREA C MILANO: LO STOP PER IL PERIODO ESTIVO. Ci avviciniamo a grandi passi al mese di agosto, il periodo per tradizione legato alle ferie estive dove diverse grandi città sono destinate a svuotarsi. Tra i cambiamenti introdotti, come da consuetudine in questa fase dell’anno, c’è la sospensione dell’Area C. Il pagamento del ticket per chi entra nella Cerchia dei Bastioni non sarà infatti dovuto per due settimane, dall’8 al 19 agosto. Continueranno invece a pagare il ticket i mezzi di lunghezza superiore a 7,50 metri. A comunicare la decisione è stato il Comune di Milano. Linterruzione temporanea della congestion charge ad agosto è una scelta fatta in considerazione della diminuzione degli ingressi ai varchi dell’Area C. Nel 2015 si è riscontrato un calo addirittura del 53% rispetto al resto dell’anno. In questo periodo chi dovrà accedere all’interno di Area C potrà farlo senza dover acquistare il tagliando solitamente richiesto.
LE MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO DI AREA C. Il pagamento di un ticket per l’ingresso nella Cerchia dei Bastioni a Milano è stato introdotto a gennaio 2012. L’obiettivo degli ideatori è di diminuire il traffico in centro e ridurre i livelli di inquinamento. I ticket di accesso possono essere acquistati in formato cartaceo presso le rivendite autorizzate, sul sito web, ai parcometri o agli sportelli (ATM) di Banca Intesa. Il pagamento può essere dovuto in contanti (presso le rivendite o ai parcometri – con moneta). In alternativa l’importo può essere saldato con carta di credito (ai parcometri, sul sito, con addebito su conto corrente bancario. E’ possibile attivare i titoli tramite SMS, call center o sito web. Agli sportelli di Banca Intesa o ai parcometri l’operazione avviene invece in contemporanea all’acquisto del tagliando. Per procedere è necessario avere il numero di targa della ventura da associare.
AREA C MILANO: GLI ORARI IN CUI E’ ATTIVA. Area C a Milano è attiva attivo dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30. L’accesso è invece gratuito il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Prima delle 7.30 e dopo le 19.30 la circolazione all’interno della Cerchia dei Bastioni è gratuita.
COSA SERVE PER ENTRARE IN AREA C. Proviamo comunque a ricordare, per chi non lo sapesse, cosa serve per entrare nella Cerchia dei Bastioni con la propria auto. E’ innanzitutto fondamentale verificare, all’interno del sito ufficiale, se il veicolo ha accesso gratuito o a pagamento. Successivamente serve munirsi del ticket specifico. Dopo avere effettuato l’acquisto, il tagliando deve essere attivato (associando il codice alla targa dell’auto). Chi dovesse dimenticarsi di pagare l’ingresso nei termini stabiliti ha comunque tempo per regolarizzarlo entro 7 giorni dall’ingresso. In questo caso il costo richiesto è pari a 15 euro.
ottima news. anche su areacorari.com credo vi siano le info aggiornate. corretto?