Verifica pagamento bollo auto online: come fare, conoscere la propria posizione

La tecnologia viene in aiuto e offre diverse soluzioni per svolgere online la verifica

Per effettuare una corretta verifica pagamento bollo auto online bisogna tenere conto della regione di appartenenza. In Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Marche e Valle D’Aosta il pagamento si può verificare direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Per le altre regioni si può consultare il sito dell’ACI Bollonet o il sito della regione stessa.

Verifica pagamento bollo auto online sul sito Agenzia Entrate

Il servizio gratuito e senza bisogno di fare alcuna fila. Per la verifica di pagamento bollo auto bisognerà eseguire queste semplici operazioni: collegarsi al sito dell’Agenzia delle Entrate; compilare il modulo inserendo la regione di residenza, la categoria del veicolo, se si tratta di auto, moto, rimorchio, la targa del veicolo, l’anno di pagamento; cliccare sul pulsante Visualizza pagamenti.

Come verificare sul sito Aci

Chi risiede in Regioni differenti può cercare il sito dell’Aci per la verifica pagamento bollo auto online e più precisamente il servizio Calcolo del bollo auto. Qui è possibile effettuare una verifica dello stato di pagamento del bollo dell’anno corrente, ma non di quelli precedenti. Nel caso in cui il pagamento fosse già stato eseguito, la procedura del portale dell’Aci lo segnala; se non vi è alcuna segnalazione, vuol dire che per quell’anno il bollo auto non è stato ancora pagato. Tutti gli automobilisti hanno l’obbligo di conservare le ricevute di pagamento per almeno tre anni. In caso di verifiche le Forze dell’Ordine potrebbero richiedervi questa ricevuta, l’unica prova che attesta il pagamento del bollo.

Verifica pagamento anni precedenti

Un’altra possibilità per verificare il pagamento degli anni precedenti è sfruttare l’archivio dell’Aci utilizzando il Pubblico Registro Automobilistico. In questo modo si potrà ottenere il rilascio dell’estratto dei bolli già pagati e di quelli che non risultano ancora regolarmente pagati. Il documento, è aggiornato agli ultimi cinque anni e non può essere richiesto per i ciclomotori con cilindrata di 50 cc ed i veicoli agricoli per mancata digitalizzazione nella banca dati online del PRA. Attenzione, fa riferimento solo ai bolli pagati nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Puglia, Umbria, e nelle province autonome di Trento e Bolzano. Tutti gli altri dovranno recarsi fisicamente al più vicino ufficio provinciale Aci PRA.

Articolo precedenteGPL o metano: vantaggi e svantaggi delle alimentazioni bi-fuel
Prossimo articoloNuova Fiat 500L 2017: ancora più crossover e tecnologica, prezzi, info e novità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here