Nuova Fiat 500L 2017: ancora più crossover e tecnologica, prezzi, info e novità

na combinazione unica di spazio e personalità, leader di mercato in Italia e in Europa sin dal lancio. Tre anime ben distinte per ogni esigenza: Urban, Cross e Wagon

Dopo cinque anni stabilmente al vertice del proprio segmento, nasce la nuova Fiat 500L 2017. Partendo dalle caratteristiche che ne hanno decretato l’indiscusso primato europeo, con una leadership di mercato che non ha mai smesso di crescere, la 500 più spaziosa mai realizzata diventa ancora più tecnologica e connessa e acquisisce ancora più carattere e più personalità.

Sintesi nuova Fiat 500L 2017

Tre le anime della vettura: Urban, Cross e Wagon. Nella sua rinnovata veste – è nuovo il 40% dei componenti – l’iconicità dello stile 500 è ancora più marcata. Il design è stato concepito per rafforzare il family feeling del modello attraverso l’enfatizzazione dei celebri stilemi, per un’identità quanto mai definita. La vettura integra, alle doti di compattezza, lo stile da crossover della nuova versione Cross, dotata del Mode Selector grazie al quale è possibile scegliere tra tre diverse risposte della vettura a seconda dello stile di guida e delle condizioni della strada: Normal, Traction+ e Gravity Control. Grazie al sistema Uconnect HD Live con schermo touchscreen ad alta risoluzione da 7″, è possibile essere sempre connesso, per condividere ogni emozione del viaggio, anche con predisposizione Apple Car Play e compatibilità con Android Auto.

Sicurezza, personalizzazione e motori

Comuni a tutte le anime la sicurezza, grazie a dotazioni come l’Autonomous City Brake – il sistema di frenata automatico in condizioni di guida urbana, al di sotto dei 30 km/h – e un bagagliaio ai vertici della categoria. La configurazione interna, poi, è estremamente flessibile: permette al cliente di creare sino a 1.500 personalizzazioni. Sono inoltre disponibili esclusivi pacchetti studiati ad hoc attraverso i quali ogni cliente potrà personalizzare la nuova Fiat 500L 2017 enfatizzandone le caratteristiche di stile, connettività, comfort e sicurezza. Motori a benzina, GPL, metano, gasolio con potenze sino a 120 CV abbinati a cambi manuali a cinque o sei marce, o automatico robotizzato Dualogic. I clienti italiani avranno l’opportunità di ammirarla e apprezzarne tutte le nuove qualità in occasione del Porte Aperte di lancio previsto per il fine settimana del 17-18 giugno.

Articolo precedenteVerifica pagamento bollo auto online: come fare, conoscere la propria posizione
Prossimo articoloFerrari Enzo: l’ultima hypercar del Cavallino rampante

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here