Per sospensione assicurazione auto si intende il risparmio della sua spesa per un determinato periodo di tempo. È prevista dalla legge, che ne determina altresì le condizioni. Le norme di riferimento sono, oltre al Nuovo Codice delle Assicurazioni Private, i decreti di liberalizzazione a firma Bersani. Sono sospendibili le polizze annuali e solo se si è in regola col pagamento di tutte le rate.
CAUSE – In genere ci si può affidare a questa soluzione quando non si utilizzerà un veicolo per un periodo piuttosto lungo. Cause possibili sono vacanze, lavoro all’estero o incidente in cui la macchina richiede una riparazione eccezionalmente lunga. In questo modo si congela la durata dell’assicurazione e la data di scadenza viene spostata in avanti. Non vengono sprecati i mesi dell’assicurazione, per i quali si è pagato, quando il mezzo è inutilizzato.
LIMITI – La sospensione non può però essere sempre concessa, per esempio se l’auto è in leasing o in finanziamento. La legge ha fissato per la sospensione assicurazione auto dei limiti temporali: minimo 3 mesi e massimo un anno. Le assicurazioni godono di autonomia decisionale in ordine alla regolamentazione dei costi del servizio. Inoltre possono subordinare il beneficio ad ulteriori condizioni di tempo o inserire clausole di spesa. All’atto della riattivazione le assicurazioni possono richiedere il pagamento dell’eventuale differenza in caso di concomitante aumento delle tariffe.
CONDIZIONI – In caso di sospensione dell’assicurazione l‘auto non può circolare, né sostare in area pubblica, fino alla decorrenza della riattivazione. Infatti, la sospensione equivale alla mancanza della copertura assicurativa. Le sanzioni, in caso di violazione dei suddetti divieti, sono le medesime: da 848 a 3.393 Euro oltre al sequestro del mezzo.
DECRETO BERSANI – Il più recente dei citati decreti di liberalizzazione (Bersani bis) ha introdotto innovazioni, in materia di RC Auto, suscettibili di ampliare i limiti temporali: nel sancire la validità quinquennale dell’ultimo attestato di rischio, anche in caso di sospensione della polizza, esso ne consente implicitamente la riattivazione entro lo stesso termine.