bollo auto

Il bollo auto è una tassa spesso discussa e criticata da parte di chi è in possesso di una vettura. Sono però in arrivo novità positive per chi abita in Lombardia: dal 2017 per alcuni sarà possibile avere uno sconto del 10%.

Bollo auto: una riduzione del prezzo per chi vive in Lombardia

Buone notizie per chi è in possesso di una vettura in Lombardia. A partire dal 2017, grazie alla nuova manovra di bilancio approvata dalla Regione, sarà possibile avere uno sconto del 10% per il bollo auto. L’agevolazione è valida per tutti senza limitazioni sul tipo di veicolo, anno di immatricolazione o sulla classe inquinante. Unica condizione richiesta: pagare la tassa attraverso la domiciliazione bancaria, ovvero addebitando l’imposta sul proprio conto corrente.

A questo sconto potranno aderire le persone fisiche residenti in Lombardia, proprietarie di veicoli o locatarie. L’importo potrà essere pagato anche da altre persone che intendono provvedere per conto del proprietario, anche se non sono residenti in regione.

Ma come fare per garantirsi questa agevolazione? E’ possibile richiedere alla Regione il  modulo di autorizzazione dell’addebito entro il giorno 15 del mese precedente la scadenza del pagamento. L’invio può avvenire sia online, tramite il Portale Tributi della Regione, sia in forma cartacea. Quattordici giorni prima della data prevista per l’addebito verrà comunque mandato un promemoria per il pagamento all’utente. Sarà comunque possibile in ogni momento modificare la propria scelta.

Bollo auto: le modalità di pagamento in Lombardia

La domiciliazione bancaria non è comunque l’unica modalità di pagamento utilizzabile per il bollo auto in Lombardia. Ecco le altre opportunità a tua disposizione:

  • pagamenti online presso gli sportelli di Poste Italiane (costo 1,50 euro);
  • tabaccherie abilitate, aderenti al circuito Lottomatica (costo 1,87 euro);
  • ricevitorie Sisal abilitate presenti sul territorio della Lombardia (costo 1,87 euro);
  • Agenzie Pratiche Automobilistiche autorizzate (costo 1,87 euro);
  • delegazioni dell’Automobile Club Italia (ACI) autorizzate (costo 1,87 euro);
  • pagamenti online presso le agenzie di Intesa-San Paolo e della Banca Popolare di Sondrio (servizio gratuito);
  • ATM (sportelli Bancomat) di Intesa-San Paolo e della Banca Popolare di Sondrio (Il servizio è gratuito);
  • Home Banking di Intesa-San Paolo e di Banca Popolare di Sondrio (servizio gratuito);
  • sportelli bancomat e e home banking degli Istituti di Credito convenzionati ACI (cost0 1,87 euro).

 

Articolo precedenteNuova Lotus Evora Sport 410 2016: caratteristiche e prezzi di una “pure supercar”
Prossimo articoloSeggiolini auto: nuova normativa in vigore dal 2017

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here