Dalla Polonia è in arrivo un nuovo dispositivo che potrebbe mandare in soffitta il vecchio controllo con l’etilometro, integrandolo all’interno dell’autovelox. Tre ricercatori di Varsavia, Jaroslaw Mlynczak, Jan Kubicki e Krzysztof Kopczynski stanno mettendo a punto un nuovo misuratore di velocità in grado di misurare il tasso alcolico a distanza.
Come funziona
Il funzionamento è abbastanza semplice e ricalca sostanzialmente quello di un comunissimo autovelox già in funzione sulle strade italiane. Il dispositivo lancia un segnale laser e, calcolando il tempo che impiega l’auto a percorrere la distanza tra le fotocellule, si determina la velocità della macchina. Allo stesso modo sarà utilizzato il sistema polacco, il laser che parte dalle fotocellule sarà capace di captare l’alcol nell’alito del guidatore, attraverso la spettroscopia delle molecole di alcol al suo interno. Questa tecnica di analisi chimica permetterebbe di rintracciare concentrazioni di alcol pari allo 0,1 per mille ed ovviamente non è ostacolata dal movimento della vettura.
Grandi margini di errore
I primi esperimenti hanno dato risultati positivi ma la percentuale di errore è ancora altissima e non è chiaro come il dispositivo si comporti ad esempio nel caso in cui a bere sia stato il passeggero accanto al guidatore, oppure nel caso in cui venga rovesciata una bottiglia all’interno della vettura.
Addio all’etilometro
In futuro quindi potremo dire addio ai blocchi delle autostrade da parte della Polizia per scovare gli ubriachi al volante, agli agenti basterà mettersi al lato della strada come in un normale controllo di velocità, oppure semplicemente aspettare i responsi degli autovelox fissi posti su autostrade o superstrade. L’introduzione di questo nuovo sistema di controllo è ancora lontana visti gli ampi margini di errore che dovranno essere corretti, ma dovrà essere modificata anche la legislazione vigente, in quanto le sanzioni per guida in stato di ebrezza devono essere contestate immediatamente al guidatore. Ma per questo c’è ancora tanto tempo.