Dalle storiche mappe agli innovativi navigatori satellitari, passando per le più moderne applicazioni per smartphone: dimenticate di perdervi e viaggiare senza una meta, la sicurezza con cui partire è finalmente alla portata di tutti!
Attraverso l’articolo di quest’oggi, ci prepariamo a scoprire (e conoscere) dettagliatamente i principali sistemi GPS disponibili per Android:
- SIGYR CAR NAVIGATION – Come precedentemente illustrato dal noto portale de “Allaguida”, Sygyc è senza alcun dubbio molto costoso ma anche in grado di offrire soluzioni sofisticate: proietta infatti ogni informazione ricercata sul nostro parabrezza (tramite funzione HUD) e, in versione base, presenta anche la mappa italiana.
- TUTTOCITTA’ NAV ITALIA – Questa particolare applicazione offre a tutti i propri utenti delle mappe in 2D e 3D, anche se si limita esclusivamente al territorio citato nella propria denominazione: un vantaggio? è completamente gratuita e, inoltre, dopo aver abilitato internet sul proprio smartphone è possibile localizzare attività commerciali tramite l’esclusivo database fornito da Pagine Gialle.
- COPILOT GPS – Gratis in visuale 2D, mappa a scelta selezionabile, aggiornamenti free delle mappe europee: vi piace? Se avete intenzione di usufruire un navigazione vocale in 3D è sufficiente sborsare 21,99 euro; vi interessano altre mappe? Avrete inoltre a disposizione 14 giorni di prova per la versione premium.
- HERE MAPS – Da esclusiva per Nokia Lumia e Windows Phone diviene disponibile anche per Android e iphone: totalmente offline, abbastanza completo e soprattutto gratuito.
- GARMIN NAVIGON – Applicazione del rinomato colosso dei GPS: costa circa 39 euro con mappa italiana e 59 con mappa Europea; necessita di molta ram e spazio di archiviazione (1,6 GB).
- OFFLINE MAPS – Consigliato (dal sottoscritto) e disponibile su Play Store; prendendo spunto dal proprio nome, quest’app si definisce basata su di una navigazione offline e consente di usufruire di una pratica e comoda versione gratuita che ci permette, con download delle mappe, di muoverci per le città in modalità pedoni o macchina.