Salone di Ginevra: il futuro elettrico firmato NanoFlowcell

Due opzioni, entrambe dinamiche, ed ecosostenibili

E’ stato detto e ridetto: il futuro a quattro ruote avrà natura ‘green’. Rispetto ambientale verso cui desidera muoversi saggiamente NanoFlowcell fra i protagonisti attesi nell’imminente Salone di Ginevra.

PROTOTIPO FRIZZANTE – Malgrado sia entrata nel mondo automobilistico soltanto due anni fa, quest’innovativa casa produttrice vuole stravolgere il mercato grazie alla Quantino, avveniristica sportiva elettrica dalle linee sofisticate finalmente prossima, come annunciato, ai test di affidabilità. Sviluppata per offrire sempre maggiori opzioni a tutti coloro che navigano spesso fra le trafficate aree urbane, il modello vuole fare breccia nel mercato di massa grazie al mix fra design dinamico e velocità. Pur limitata la tensione ad appena 48 volt, è possibile raggiungere 200 chilometri orari, che diventano 1000 come autonomia grazie ai due serbatoi da 175 litri di elettrolita. Senza alcuna emissione, chi è interessato all’ecosostenibile farebbe bene a tenerla d’occhio complice il notevole divertimento assicurato.

RITMO ATIPICO NEL GENERE – Durante la rassegna andrà inoltre in scena l’ultima versione della Quant F, rinominata Quant FE. Acronimo che ingloba dunque ora la “E” di Evolution come a indicare l’avvento di una nuova generazione motoristica e la supercar coupé, in configurazione di carrozzeria 2+2, include al suo interno una batteria di flusso, dispositivo ricaricabile preposto a convertire l’energia chimica degli elettroliti in elettrica. Ad arricchirne ulteriormente il profilo un sistema che prevede due serbatoi da 250 litri l’uno, inseriti nel telaio monoscocca in fibra di carbonio, ognuno dei quali riempito con un liquido ionico, ma dalla carica opposta. Quando questi avranno raggiunto la ricarica completa, la moderna vettura mostrerà un carattere assolutamente prorompente e dirompente, che spezzerà tutti i legami col recente passato. Capace di arrivare agli 800 chilometri di percorrenza, l’accelerazione da 0 a 100 km/h sarà raggiunta in appena 2,8 secondi.

Articolo precedentemigliore app navigatore per Android, gratis o a pagamento
Prossimo articoloAuto più cara al mondo: la Ferrari 335 Sport, prezzo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here