Peugeot 508: motori, allestimenti e prezzi previsti per il rilancio

Caratteristiche pressochè confermata nel look

Peugeot 508 restyling
Peugeot 508 restyling

Piacevole ritorno per i sostenitori della Peugeot, decisa a riproporre sul mercato la 508 berlina dopo il precedente addio.

CONFERMATA LA FORMULA VINCENTE – Passato un anno e mezzo rispetto all’abbandono, la tre volumi segmento D porta nuova concorrenza nel settore delle flotte, in costante espansione. Esteticamente i produttori hanno voluto confermare l’identico muso introdotto nel restyling 2014, contraddistinto da proiettori anteriori con tecnologia led e mascherina col marchio ben impresso nella parte superiore della cornice cromata.

RECENSIONE TECNICA – Tutte e tre le versioni messe in commercio sono categoria diesel quali il BlueHdi 1.6 da 120 cavalli (1.560 cc), 2.0 da 150 cavalli (1.997 cc, cambio manuale o automatico) e 180 cavalli (1.997 cc , solo automatico). A portare ulteriore personalizzazione due ricchi allestimenti, primo dei quali l’entry level “Business”, quotato 31.000 euro con 120 CV e cambio manuale, 32.000 per l’automatico e 32.500 con 150 CV. In aggiunta, compresi di serie, climatizzatore automatico bi-zona, regolatore velocità con limitatore andatura, cassetto portaoggetti refrigerato, sensori parcheggio posteriori, specchietti elettrici riscaldabili, navigatore schermo da 7” più kit vivavoce Bluetooth per collegare il cellulare, comandi al volante volti a regolare  l’infotainment e cerchi in lega 17”.

AUTENTICA PRIMIZIA – La “Féline” fa compiere il definitivo progresso che permette l’acquisto della 120 CV a 34.450 euro, disponibile solo col cambio automatico EAT 6 e arricchito di fendinebbia led – progettati ad accendersi durante le svolte per illuminare meglio la strada – freno stazionamento elettrico, sensori parcheggio anteriori con retrocamera, monitoraggio angolo cieco della vettura, supporto per accedere a bordo senza prendere in mano la chiave e tinta metallizzata o Perla. Tutto questo viene portato anche nella 180 CV, in listino solo col cambio automatico a 37.500 euro. Scelte di qualità che beneficiano ognuna dello Start&Stop, sistema dedito a limitare consumi e inquinamento attraverso il motore, spento automaticamente nelle soste al semaforo o in coda per essere riavviato quando si preme di nuovo la frizione.

Articolo precedenteAssicurazioni: Allianz Italia, la miglior scelta Rc auto
Prossimo articolomigliore app navigatore per Android, gratis o a pagamento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here