La chiamata di emergenza obbligatoria su ogni auto dal 2018

In caso di sinistro stradale, parte automaticamente una chiamata alle forze di pronto intervento. Entro tre anni questo sistema dovrà essere obbligatorio su tutte le vetture di nuova produzione.

eCall chiamata di emergenza
Il sistema per la chiamata di emergenza si collega automaticamente al 112, numero che in tutta Europa indica il pronto intervento.

Dal 2018 ogni autovettura dovrà avere di serie il dispositivo eCall, ossia la chiamata di emergenza ai soccorsi in caso di sinistro stradale. A deciderlo è stato il Parlamento Europeo.

 

Già oggi in funzione sulle vetture più costose

Il sistema eCall, più noto dalle nostre parti come chiamata di emergenza, è già installato su alcuni modelli di autovetture, specialmente sui top di gamma. Dall’aprile del 2018 tutte le auto prodotte, ma anche i veicoli commerciali leggeri, dovranno averlo di serie.

 

Telefona automaticamente ai soccorsi in caso di sinistro

Il sistema per la chiamata di emergenza si collega automaticamente al 112, numero che in tutta Europa indica il pronto intervento, comunicando sia la posizione dell’automobile, sia altri dati sensibili. La eCall si attiva in caso di sinistro, ma può essere attivata anche manualmente dall’automobilista.

 

In Italia, però, non è ancora attivo il 112

L’obbligatorietà della chiamata di emergenza di serie sarà prevista solo per i modelli di nuova produzione. Il servizio, inoltre, sarà assolutamente gratuito. Ci sono dei problemi di privacy da risolvere, ma le case automobilistiche sono certe di riuscirci entro la data indicata, ossia 1° aprile 2018. L’Italia, però, è in ritardo, ma non sul versante motoristico quanto su quello del numero unico per richiedere soccorsi, ossia il 112. Nel nostro Paese ogni singola forza di pronto intervento risponde a uno suo specifico numero telefonico (115 per i Vigili del Fuoco, 118 per l’ambulanza, 113 per la Polizia, ecc.). Le nostre istituzioni, quindi, sono chiamate a rivoluzionare, in tempi brevi, il sistema di pronto intervento.

 

Ogni anno 25.000 morti sulle strade europee

Rendendo obbligatoria l’installazione della chiama di emergenza su ogni vettura, l’UE confida di ridurre il numero di morti a causa di sinistri stradali. Sulle strade del Vecchio Continente, solo lo scorso anno, hanno perso la vita 25.000 persone.

 

Potrebbero interessarti anche:

Le migliori 5 app per controllare il traffico (iPhone, Android e Windows Phone)

Navigatore GPS: le 5 migliori app per iPhone e Android

Auto Uber confiscate: il Giudice di Pace conferma il sequestro

Articolo precedenteSeat Leon 2015: prezzi, caratteristiche e scheda tecnica
Prossimo articoloLexus IS F: scheda tecnica, dimensioni e prestazioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here