Lexus IS F: scheda tecnica, dimensioni e prestazioni

Ogni anno solo 80 esemplari di questo bolide arrivano in Italia. Proprio perché raro è assai ricercato, anche presso il mercato dell'usato.

Scheda tecnica della Lexus IS F
Eccellenti le prestazioni: 270 km/h è la velocità massima, mentre da ferma raggiunge i 100 km/h in 4,8 secondi.

La Lexus IS F è una berlina prodotta dalla Toyota a partire dal 2007 ed è ancora in commercio. Il modello fa parte della seconda generazione della nota gamma IS, entry level del segmento luxury stando alla classificazione di Lexus. Questa variante, tuttavia, coniuga sapientemente eleganza e sportività. La F della sigla sta per Fuji, ossia il nome del circuito automobilistico di proprietà della Toyota.

 

Un motore potentissimo

Non sono molte, sotto il profilo estetico, le differenze con gli altri allestimenti della gamma IS. Gli interni continuano a essere estremamente lussuosi, le sellerie e le finiture di livello altissimo, la dotazione di serie molto ricca. Il motore, però, è molto più grintoso e potente rispetto alle altre varianti della gamma. Si tratta di un propulsore a benzina da 4.969 cm³ in grado di sviluppare 423CV. Eccellenti le prestazioni: 270 km/h è la velocità massima, mentre da ferma raggiunge i 100 km/h in 4,8 secondi.

 

Come coniugare perfettamente sport e lusso

La Lexus IS F è assemblata sul noto pianale N della Toyota. Il design della carrozzeria, che porta la firma di Kengo Matsumoto, non si discosta dalle altre IS: filante ed elegante al contempo. È una cinque porte alquanto compatta: solo 4,5 metri di lunghezza per 1,8 m di larghezza. Tanti gli accessori di serie, come da tradizione Lexus. Sublimi gli interni, impreziositi da inserti di Alcantara dopo il leggerissimo facelift operato a cavallo tra il 2013 e il 2014. Per espressa volontà della Toyota, annualmente sono importati in Italia solo 80 esemplari della Lexus IS F. Proprio per questo motivo è un modello molto raro e assai ricercato anche nel mercato delle auto usate.

 

Comportamento in strada

La Lexus IS F è al contempo un salotto su quattro ruote, ma anche un’automobile muscolosa che sa regalare grandi emozioni su strada e in pista. Il cambio automatico a 8 rapporti può tramutarsi in manuale tramite due paddles posti sul volante. Eccellenti le sospensioni, che danno grande stabilità al modello, e sublime l’impianto frenante. La Lexus IS F, nonostante sia un razzo, è un modello molto sicuro, avendo superato plurimi test, come quelli dell’Euro NCAP che ha assegnato punteggi altissimi alla vettura.

 

Potrebbero interessarti anche:

Journey to the senses: Lexus al Fuorisalone 2015

Lexus: la nuova GS F al Salone di Los Angeles e non solo

Lexus CT Hybrid, quando il lusso diventa ecologico

Articolo precedenteLa chiamata di emergenza obbligatoria su ogni auto dal 2018
Prossimo articoloSkoda: le caratteristiche di tutte le novità del Worthersee Tour 2015

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here