App per viaggiare all’estero: le migliori da scaricare

Col proprio telefono diventa tutto più semplice viaggiare fuori dai confini nazionali

Le app sono diventate ormai come il pane quotidiano. Un utilizzo costante, a volte frenetico, per soddisfare ogni tipo di necessità. Anche per spostarsi fuori dai confini nostrani. Illustriamo quindi le migliori app per viaggiare all’estero con la propria auto.

App per viaggiare all’estero, l’itinerario

La prima cosa da fare, quando si pianifica un viaggio all’estero, è stabilire l’itinerario. Certo, Google Maps indica facilmente la via, ma se si vuole essere più precisi nell’organizzazione meglio affidarsi alle app, a due in particolare. L’app di ViaMichelin non solo suggerisce il miglior percorso stradale, ma anche ristoranti, alberghi ed attrazioni in zona. Un’altra è quella di TripIt: pianifica il tuo viaggio nel dettaglio, tenendo facilmente nota di check-in in albergo, prenotazioni al ristorante, noleggio auto e tutto ciò di cui potresti aver bisogno, in un unico posto.

Prenotazione di alberghi

Comodamente dal sedile della propria auto, è possibile effettuare prenotazioni di alberghi, bed & breakfast ed ostelli. Le app per viaggiare all’estero più gettonate in questo settore sono Booking e Hotels. Hostelworld è il più indicato per la ricerca di ostelli e bed & breakfast.

Traffico

Terminata la fase di organizzazione del viaggio, si passa direttamente al volante per mettersi in marcia. L’app Waze è stata concepita con un preciso obiettivo: quello di ottenere informazioni in tempo reale da parte degli altri utenti (i wazers) sullo stato del traffico, delle strade, su pericoli presenti lungo il tragitto, incidenti, pattuglie, autovelox e così via.

Benzina e pedaggio

Tenere d’occhio i costi è di fondamentale importanza durante un viaggio in auto, specialmente quelli per il carburante e per il transito in autostrada. App dedicate, come Prezzi Benzina Costo Pedaggio, ti faranno risparmiare molto tempo nel calcolare i costi.

Parcheggio perfetto

Parkopedia trova il parcheggio più vicino tra 38 milioni di posti auto catalogati in 52 paesi nel mondo. Punti di forza geolocalizzazione e, in alcuni casi, aggiornamento in tempo reale dei posti auto liberi. Chi viaggia in grandi città può utilizzare ParkSharing. Per controllare il parchimetro a distanza tramite c’è EasyPark. Per ritrovare la tua vettura Honk o Find My Car.

Monumenti ed attrazioni

Infine, non resta che stabilire cosa visitare nel luogo di villeggiatura scelto. Per prenotare musei, attrazioni, parchi divertimenti e visite guidate esistono applicazioni come Musement e GetYourGuide. Potrai ricevere indicazioni e consigli utili su cosa non perderti, direttamente sul tuo telefono.

Articolo precedenteInfiniti QX30 2017: listino prezzi
Prossimo articoloCatene da neve per Lancia Y Elefantino: misure, siti web e prezzi

1 commento

  1. Meglio Prezzi Carburanti per chi viaggia all’estero. Ha anche i prezzi spagnoli e francesi inseriti dai benzinai e non dagli utenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here