Catene da neve per Lancia Y Elefantino: misure, siti web e prezzi

La Lancia Y Elefantino presenta pneumatici di serie catenabili

Motori e moda: due mondi che si intrecciano, con la Lancia Y Elefantino. Per dimostrarsi trendy in ogni stagione questa citycar fa al caso vostro.

Come montare le catene da neve

Diverse società addette alla gestione autostradale le impongono dal 2010 agli automobilisti per poter viaggiare su determinate tratte. Montatele sulle ruote motrici, percorrete qualche metro e fermatevi, così da verificare il corretto fissaggio. Altrimenti, potrebbero sganciarsi e aggrovigliarsi intorno all’asse delle ruote. Per quanto riguarda il montaggio, nella maggior parte dei casi non dovreste riscontrare problemi, anche se possedete scarsa dimestichezza. Il sistema di autotensionamento richiede pochi, semplici passaggi: la catena si sistema autonomamente mentre il pneumatico gira, senza causare danni a mozzi freni ed altre parti della gomma.

Linee guida per l’acquisto di un nuovo kit

L’acquisto delle nuove catene ponderatelo tenendo conto dei due parametri chiave: grandezza e struttura della maglia. Scegliete anche in base all’uso che ne farete: se le impiegherete spesso cercate una sufficientemente robusta, almeno di 12 mm, purché le possiate naturalmente allestire (consultate il libretto delle istruzioni). Pensate di ricorrervi saltuariamente? Orientatevi tranquillamente su catene con maglie più piccole.

Lancia Y Elefantino: le misure della “fashion car”

Riguardo alla struttura della maglia, le catene da neve a rombo, molto facili da montare, si distinguono per una durata maggiore ed hanno, pertanto, un costo maggiore. In alternative le catene da neve a Y, dal prezzo inferiore e ugualmente sicure. Terza, e ultima, alternativa le catene a scala, ovvero le classiche catene, da montare muovendo la macchina avanti e indietro, processo complesso che le ha fatto perdere appeal agli occhi dei guidatori. La Lancia Y Elefantino presenta di serie i pneumatici 185/55R15, catenabili. Visitate Pneus Online per consultare un fornito catalogo sulla “fashion car”: i prezzi partono da 40 euro circa.

 

Articolo precedenteApp per viaggiare all’estero: le migliori da scaricare
Prossimo articoloRevisione auto un mese dopo la scadenza: le sanzioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here