App MySermetra: le scadenze auto sullo smartphone

Con un prevviso intermittente MySermetra ricorda l'avvicinarsi delle scadenze

Sbarca sugli smartphone la nuova App MySermetra, studiata per ricordare all’automobilista tutte le scadenze inerenti, direttamente dal proprio smartphone o tablet.

Promemoria a portata di mano

Sermetra, in base ai suoi dati, ha potuto constatare che in genere nella famiglia un solo soggetto si occupa delle incombenze relative ai veicoli. E MySermetra tende una mano a loro, affinché gestiscano le scadenze in maniera semplice e immediata. “Con MySermetra il nostro intento – sottolinea Silvia Ferracuti, Presidente Sermetra S.Cons.p.A. – è quello di offrire attraverso le nuove tecnologie un supporto che consenta di impedire all’utente di incorrere nelle pesanti sanzioni derivanti dalla violazione del codice della strada, dal mancato versamento dei tributi relativi ai veicoli e dal mancato rinnovo dei documenti di guida”.

Come funziona e cosa tiene sotto controllo

La App MySermetra permette di monitorare: documenti di guida personali e professionali; revisione veicoli; tassa di proprietà; assicurazione RC. E qualsiasi altra scadenza inerente veicoli e/o documenti. È scaricabile direttamente dal sito www.mysermetra.it oppure dagli store online (Apple Store e Play Store di Google). Eseguita l’accesso resta solo da registrare. L’utente potrà controllare sul proprio profilo tutti i suoi veicoli con delle specifiche schede. Veloce rassegna che riguarda anche i documenti, inclusi quelli dei suoi familiari ed eventualmente della propria azienda.

Preavviso tempestivo

Con un preavviso calcolato con un tempo sufficiente, arriverà la notifica sul proprio smartphone o tablet che ricorderà la scadenza che sarà ripetuta con un ulteriore margine di tempo utile fino a ricordarla anche il giorno stesso della scadenza qualora l’utente non abbia ancora provveduto. MySermetra mette inoltre a disposizione dell’utente la possibilità di appoggiarsi alla rete Sermetra che con i suoi 1200 Studi di Consulenza Automobilistica e Autoscuole offre in modo capillare consulenza e assistenza agli automobilisti su tutto il territorio nazionale.

Articolo precedenteBMW i3s: la berlina elettrica mostra i muscoli
Prossimo articoloRC auto: massimali più alti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here