Le auto si acquistano ormai online. Fino al 18 aprile Suzuki Swift Sport Beeracing 2018 è acquistabile, in esclusiva, sul web. Con un look grintoso e, al tempo stesso, originale emoziona nella guida e propone condizioni incredibili.
Suzuki Swift Sport Beeracing 2018: livrea BiColor giallonera
Sfoggia, al prezzo esclusivo di 18.000 euro, una pungente livrea BiColor con carrozzeria in tinta Giallo Champion e tetto, montanti e calotte specchio in Nero Dubai metallizzato. A completare il look racing, stripes longitudinali a contrasto nere e gialle. La caratterizzano soprattutto un frontale specifico con una presa d’aria maggiorata e un kit aerodinamico composto da spoiler anteriore, minigonne ed estrattore posteriore con finitura effetto carbon. Nella parte posteriore spiccano anche lo spoiler in tinta con il tetto e il doppio terminale di scarico. Un altro tocco distintivo viene inoltre dagli inediti cerchi da 17” BiColor, con pneumatici 195/45.
Suzuki Swift Sport Beeracing 2018: sistemi evoluto di serie
Anche all’interno la nuova Suzuki Swift Sport BeeRacing 2018 racconta la sua vocazione sportiva con sedili profilati con poggiatesta integrato, cuciture a contrasto, rivestimenti dedicati e ricamo Sport, che supportano perfettamente i fianchi e le spalle del pilota. L’attenzione per i dettagli traspare, poi, dagli inserti sul tunnel centrale, sulla plancia e sui pannelli delle porte con una grafica sfumata in Rosso Lava, in tinta con le cuciture rosse del volante sportivo e della cuffia leva del cambio. Il sistema Infotainment offre schermo touch da 7”, navigatore con mappe 3D, radio DAB+, Bluetooth e connettività MirrorLink, Apple CarPlay e Android Auto oltre, naturalmente, a prese USB e AUX. Standard sono anche i dispositivi di sicurezza attiva evoluti: “attentofrena”, frenata automatica con riconoscimento pedone; “restasveglio”, monitoraggio dell’attenzione del guidatore; “guidadritto”, ovvero il sistema di mantenimento corsia, ulteriormente ottimizzato su Swift Sport con l’introduzione di una funzione di ausilio allo sterzo.
Suzuki Swift Sport Beeracing 2018: piccola, ma esuberante
Sviluppata sull’innovativa piattaforma Heartect, la struttura assicura rigidezza alla scocca associata a una riduzione della massa: il peso a vuoto è di soli 975 kg. Un dato straordinario che rappresenta il primo presupposto per un’agilità e per un piacere di guida in grado di soddisfare anche i piloti più esigenti. Una fine messa a punto dell’assetto regala all’auto inserimenti in curva precisi e una tenuta in curva eccezionale, senza penalizzarne il comfort. Su questa nuova generazione, il motore 1.4 BoosterHet da 140 Cv e 230 Nm sostituisce il 1.6 aspirato, a tutto vantaggio delle prestazioni e dell’efficienza. La compatta di Hamamatsu scatta da 0 a 100 km/h in soli 8,1 secondi e può raggiungere i 210 km/h. Ciò che più impressiona è la prontezza della risposta a ogni sollecitazione dell’acceleratore.