Una tenda impermeabile, lampade a Led, barre sul tetto: Suzuki ha lanciato un nuovo lotto di accessori originali per Jimny. Il risultato è un suv ancora più pratico. Questa nuova gamma di accessori è andata incontro alle esigenze di chi pratica sport all’aria aperta. Sono quini disponibili strutture per il trasporto di biciclette, sci e tavole da surf o snowboard.
Ecco quindi la possibilità di ampliare il trasporto delle attrezzature e delle merci grazie alla disponibilità del gancio traino a cui collegare un carrello o alle barre porta tutto sul tetto. Per gli amanti degli animali sono invece disponibili teli, reti divisorie, vasche e coperture per il bagagliaio.
Tre tutorial per Suzuki Jimny
La nuova generazione di Suzuki Jimny è diventata un vero oggetto del desiderio, non solo per l’amante del fuoristrada, ma per tutti gli appassionati di auto. Ed è che questa ragione che il 4×4 continua ad avere una grande richiesta. Anche la nuova release mantiene l’essenza dell’originale, sebbene offra un aspetto molto più moderno, sia all’esterno sia all’interno e un nuovo motore a benzina.
In aggiunta la casa automobilistica giapponese ha pubblicato tre tutorial in cui illustra il funzionamento della trazione integrale inseribile 4×4 AllGrip Pro di Jimny, i passaggi da 2H a 4H e l’Hill Descent Control, il sistema automatico di rallentamento in discesa. L’obiettivo è spiegare in dettaglio tutte le sue potenzialità dei sistemi offroad.
Di versione in versione
Di serie Suzuki Jimny propone autoradio, climatizzatore, cerchi lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab. Il prezzo varia in base al modello scelto ovvero
- 1.5 5MT Top a 22.900 euro
- 1.5 4AT Top a 24.400 euro
Suzuki Jimny ha un aspetto robusto e aggressivo e con la variante all black acquista anche fascino. A contribuire a enfatizzare l’aspetto ci pensano le enormi gomme, le luci a Led posizionate sotto il tetto o lo spoiler posteriore. Anche se Suzuki Jimny Black Bison ricorda una vettura di classe G, i cambiamenti nella sezione meccanica sono minimi e non vanno molto oltre a una nuova linea di scarico e alcune piccole regolazioni nel telaio.