Per Opel Corsa, storico modello che da anni fa la sua comparsa sulle strade italiane, è arrivato il momento di un nuovo restyling e c’è da scommettere che anche questa volta sarà un grande successo. Siamo infatti davanti a un modello che è stato aggiornato sotto tutti i profili. L’aspetto innanzitutto, con un design che si mostra più grintoso. Elementi rossi, sedili sportivi dedicati, padiglione nero e pedaliera sportiva in lega nella versione GS Line chiariscono sin da subito le intenzioni della nuova Opel Corsa.
Disponibile nella triplice alimentazione elettrica, benzina o diesel, anche il livello delle prestazioni è stato portato più in su. Un dato su tutti rende chiare le idee: la versione full electric è in grado di raggiungere 50 chilometri orari partendo da ferma in 2,8 secondi.
Opel Corsa 2020 più tecnologica
E poi c’è un comparto tecnologico di primissimo piano tra connettività moderna e funzioni di sicurezza. Il cruscotto digitale della nuova Opel Corsa propone informazioni su velocità, navigatore e gestione dell’auto davanti agli occhi del guidatore. Significa che le distrazioni si azzerano e non occorre fare altro che restare concentrati sulla strada. E che dire di tutti quegli strategici aiuti alla guida?
Pensiamo ad esempio all’assistente al parcheggio automatico che rileva gli spazi e gestisce il volante, lasciando al guidatore i soli compiti di accelerazione e frenata. Ma potremmo ricordare anche la telecamera posteriore per manovrare in retromarcia con sicurezza e facilità soprattutto in città e nei parcheggi più stretti.
Sei versioni tra cui scegliere
Corsa Edition, Gs Line, Elegance, Corsa-E Selection, Corsa-E Edition E Corsa-E First Edition. Sono le sei versioni della nuova auto tedesca tra cui scegliere. Ciascuna di esse porta con sé una serie di caratteristiche che la rendono unica. Dalla release d’entrata a quella sportiva e atletica, dalla versione che punta su eleganza e comfort alla elettrica fino ad arrivare al modello di qualità superiore con alimentazione esclusivamente elettrica e alla variante super accessoriata.
Non c’è dubbio che le principali attenzioni sono catturate da Corsa-e ovvero la release full electric che offre un’autonomia di 330 chilometri secondo il ciclo di misurazione WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure). Pensata per l’utilizzo quotidiano, il plus è rappresentato dai tempi ridotti per fare il pieno d energia. Per ricaricare la batteria di Opel Corsa fino all’80% possono infatti bastare 30 minuti.
I recenti traguardi raggiunti da questa tecnologia all’avanguardia hanno permesso di proporre una doppia modalità per il guidatore: quella sport per aumentare il tasso di divertimento e quella rigenerativa per accrescere l’autonomia e dunque percorrere un maggior numero di chilometri con la stessa ricarica. Il tutto senza dimenticare l’azzeramento delle emissioni.