Fiat 500 e Fiat Panda ibrida, vendita da febbraio 2020 e a marzo arriva l’elettrica

Entrambe le auto sono conformi alla norma Euro 6D

Al via il primo passo nel percorso di elettrificazione dei modelli Fiat. Si comincia con le piccole Fiat Panda e Fiat 500 in versione ibrida, già prenotabili e con consegna dal prossimo mese di febbraio 2020 e di cui una speciale Launch Edition sarà disponibile prima per entrambi i modelli. Ma già a marzo dopo le ibride arrivano le elettriche, con la presentazione ufficiale della nuova Fiat 500 calendarizzata per il prossimo Salone dell’auto di Ginevra.

Entrambe le nuove ibride sono conformi alla norma Euro 6D e sono in grado di assicurare un doppio risparmio: di emissioni di anidride carbonica e di carburante e si pongono come un interessante investimento per il futuro.

Fiat 500 e Fiat Panda in versione ibrida

Si comincia con Fiat 500 e Fiat Panda in versione ibrida con entrambi i veicoli dotati di un nuovo sistema mild hybrdi che consente una migliore efficienza e una riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Comprende il motore 3 cilindri FireFly 1,0 litri da 70 CV (51 kW) a 3 cilindri di ultima generazione, un generatore di avviamento integrato nella cinghia da 12 volt e una batteria al litio da 11 Ah.

Il sistema recupera energia durante la frenata e la decelerazione, la immagazzina nella batteria e la utilizza a una potenza massima di 3.600 W per riavviare il motore in modalità Start&Stop e per assisterlo durante la fase dell’accelerazione.

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid della serie speciale esibiscono il caratteristico marchio Hybrid” e il logo H, oltre all’esclusiva livrea color Verde Rugiada. I sedili sono realizzati in materiale certificato speciale e all’interno c’è spazio per la plastica trasformata, il poliestere marino e altre fibre naturali, riciclate o recuperate, che provengono per il 10% dal mare e per il 90% dalla terra. Anche i coloranti e le finiture sono ecologici e basati sul risparmio di acqua ed energia. Fiat è il partner di Seaqual Yarn a supporto della pulizia degli oceani.

Anima ecologica e prezzi più alti

Come messo nero su bianco dalla casa madre Fca, Per ottenere questo materiale è necessario prima trasformare la plastica raccolta in mare, poi realizzare il filato da cui creare i tessuti; nella fase di tessitura, il poliestere di origine marina viene mescolato con altre fibre ecologiche, naturali, riciclate o recuperate.

Un processo green, quindi, che viene completato dall’applicazione di tinture e finiture ecologiche basate sul risparmio di acqua ed energia. Per quanto riguarda i prezzi per la Fiat 500 ibrida e la Panda, saranno più alti di quelli delle versioni convenzionali non ibride: da 17.100 euro.

Articolo precedenteSconti fino 6.000 euro per comprare un’auto nuova
Prossimo articoloOpel Corsa 2020, elettrica, benzina o diesel: 6 versioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here