A pochi giorni dal lancio commerciale della berlina premium sportiva, il costruttore annuncia i prezzi dell’intera gamma della nuova Infiniti Q50 2018. Questa versione vanta un design notevolmente rivisitato, migliorie alle dotazioni e miglioramenti tecnici.
Nuova Infiniti Q50 2018, più raffinata fuori, più all’avanguardia dentro
Tutti i modelli 2018 di Infiniti Q50 saranno dotati della caratteristica griglia a doppio arco firmata Infiniti. Le forme tridimensionali della mascherina sono state ulteriormente esaltate grazie all’aggiunta di nuovi dettagli. I progettisti hanno inoltre ideato un nuovo impianto di illuminazione anteriore e posteriore. Il nuovo sterzo vanta un’impugnatura progettata tenendo conto della posizione dei pollici del conducente. Inoltre offre un accesso intuitivo e immediato alle ridisegnate leve del cambio montate sullo sterzo. I nuovi interni vantano inoltre i sedili caratteristici del marchio con “sostegno dorsale”, progettati con estrema cura per fornire un livello costante di supporto lombare e minimizzare la pressione sopportata dai muscoli inferiori e superiori della schiena.
Tecnologia
La nuova Infiniti Q50 2018 abbonda di tecnologie di assistenza alla guida. Tali tecnologie includono: lo Sterzo elettronico diretto, il Controllo attivo di corsia, l’Intelligent Cruise Control, il Sistema di controllo della distanza di sicurezza, il Sistema anticollisione in retromarcia, il Sistema di avviso su angolo cieco e di intervento su angolo cieco, il Sistema di avviso di allontanamento dalla corsia di marcia e di prevenzione di deviazione dalla corsia, la Frenata di emergenza veicolo anteriore e il Sistema predittivo di avviso anticollisione anteriore.
Motori e prezzi
Quattro motorizzazioni disponibili per la nuova Infiniti Q50 2018. Si trova l’esclusivo motore V6 biturbo da 3.0 litri e 405 CV della serie VR, che è stato annoverato nella classifica “10 Best Engines” di Ward fra i dieci migliori motori del 2017. Uno dei riconoscimenti mondiali più ambiti nel settore dello sviluppo della tecnologia motoristica. Inoltre, sono disponibili il motore turbo da 2.0 litri con quattro cilindri e 211 CV e il motore turbodiesel da 2.2 litri con quattro cilindri a iniezione diretta, in grado di trasmettere una potenza pari a 170 CV. I prezzi partono da 39.900 Euro chiavi in mano per il motore diesel da 2.2 litri a iniezione diretta.