Audi tiene in modo particolare alla qualità dei suoi modelli e ha deciso di iniziare il 2017 con un arricchimento della sua gamma prodotto. Sono infatti in arrivo nuovi motori e allestimenti per A4, Q7 e TT.
Motori Audi: cosa cambia per A4
Audi A4 e Audi A4 Avant si arricchiscono di due nuovi propulsori. E’ possibile scegliere tra il 2.0 TDI quattro da 150 CV che rappresenta la nuova motorizzazione di ingresso alla trazione quattro, e il 2.0 TFSI quattro da 252 CV. In entrambi i casi a bordo è presente un cambio manuale a sei rapporti.
Importante è anche la presenza dell’innovativa trazione quattro con tecnologia ultra che adotta la gestione predittiva della trazione integrale. Si tratta di una caratteristica utile per chi è alla ricerca di una vettura dalle alte prestazioni. Ogni dieci secondi, infatti, il sistema analizza i dati sulla dinamica di marcia, le condizioni stradali e il comportamento di guida. In condizioni di marcia standard e con bassi carichi viene sfruttata la trazione anteriore mentre la trazione integrale entra in funzione solo in caso di necessità.
I vantaggi sono sensibili. Consumi ed emissioni sono ridotti, ma senza generare differenze rispetto a sistemi integrali permanenti tradizionali.
Motori Audi: le innovazioni per la Q7
Chi sceglie invece di puntare sulla Q7, uno dei Suv migliori di casa Audi, potrà contare sull’introduzione della versione Sport Plus. Si tratta della scelta migliore per chi ricerca equipaggiamenti funzionali tipicamente Business, ma allo stesso tempo caratteristiche tipiche di una vettura sportiva.
Sicurezza e comfort sono caratteristiche distintive di questa versione. E’ possibile infatti contare sul sistema di ausilio al parcheggio plus con telecamera per retromarcia posteriore. Utili sono anche l’Audi Phone Box, l’Audi virtual cockpit e il climatizzatore automatico comfort a 4 zone. Chi punta sulla comodità apprezzerà invece i rivestimenti in alcantara. Sono due le motorizzazioni disponibili: 3.0 TDI da 218 CV e 3.0 TDI 272 CV.
Motori Audi: novità anche per la piccola TT
Le innovazioni che Audi ha in serbo per la clientela non sono finite qui. Anche per la più piccola del marchio, la TT, sono stati previsti nuovi propulsori. E’ infatti ora disponibile il diesel 2.0 TDI da 184 CV. A questo vengono abbinati la trazione integrale quattro e la trasmissione automatica a doppia frizione S tronic a 6 rapporti. Grazie a questa innovazione per questo modello è possibile scegliere tra ben sei motorizzazioni.
sportive a fronte di consumi decisamente contenuti. Con una coppia di ben 380 Nm, la Coupé accelera da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi e raggiunge una velocità massima di 234 km/h, mentre la Roadster accelera da 0 a 100 km/h in 7 secondi e raggiunge una velocità massima di 230 km/h con consumi nel ciclo combinato NEDC rispettivamente di 5,2 litri e 5,4 litri ogni 100 chilometri.