Mercedes Classe G: suv al top con Designo Manufaktur Edition, i prezzi

a veicolo militare alle versioni lusso con prezzi da supercar

Prosegue l’evoluzione della Mercedes Classe G, ormai diventata un vero oggetto di culto. Lanciata nel 1979, è praticamente immutata nel design esterno rispetto alla prima versione di origine militare. I prezzi raggiunti sono degni di una supercar e fanno segnare nel mercato dell’usato quotazioni da capogiro.

Mercedes Classe G, i prezzi dei nuovi modelli

La Casa della Stella a Tre Punte ha conferma questo trend al costante rialzo e ha aperto le prenotazioni per due varianti superlusso di questo fuoristrada, i modelli G 350d Designo Manufaktur Edition e G 500 Designo Manufaktur Edition, inseriti nei listini rispettivamente a 109.878 e 121.683 Euro (prezzi per il mercato tedesco) e con consegne a partire da settembre.

Esterni

Le due versioni Designo sono curate in maniera certosina nelle finiture e nelle verniciature, con gli esemplari completati a mano. Tre le tinte previste, Magma Red, Designo Mystic White e Obsidian Black, che si sposano perfettamente con gli elementi in Obsidian Black per la griglia, gli specchi esterni e il copriruota di scorta. Sono in questo colore anche le ruote in lega leggera AMG a 5 razze con pneumatici 275/55R19 e gli inserti nei profili salvaporta laterali. I pochi elementi cromati che caratterizzano i due supersuv Mercedes – i battitacco e nella variante G 500 i terminali dello scarico – fanno parte del pacchetto Sport, così come lo sono l’Exclusive Package e il Chrome package per l’abitacolo.

Interni

Aprendo le porte delle Mercedes Classe G Designo Manufaktur Edition si scoprono le sellerie in Nappa con cuciture a contrasto, il volante AMG Performance con finitura in due tonalità sedili anteriori Multicontour con climatizzazione e una serie di altri dettagli, tra cui il badge Designo Manufaktur Edition al centro della consolle. Per chi e fosse disposto a spendere fino a 287.000 Euro, Mercedes ha inoltre previsto le due varianti AMG G 63 e G 65 AMG Exclusive Edition che aggiungono alla esclusività delle finiture, dei motori e della meccanica elaborati dalla divisione AMG.

 

Articolo precedenteVolvo Cars e Varjo, realtà aumentata: prima applicazione per auto
Prossimo articoloInfiniti QX70: SUV di alta gamma, prezzi e novità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here