Infiniti QX70: SUV di alta gamma, prezzi e novità

Interni di prima grandezza rendono ancora competitivo il SUV orientale

Infiniti QX70, SUV di lusso. Il brand giapponese dà una rinfrescata al modello, che tante soddisfazioni gli ha riservato nella sua storia recente.

Infiniti QX70: gli esterni

Le dimensioni sono “generose”: lunghezza di 4.87 m, larghezza di 1.93 m, ed un’altezza che si attesta a 1.68 m. Davvero contenuto il peso rispetto alla stazza della vettura, a tutto vantaggio delle brillanti performance. L’ampia griglia distingue il frontale, dove figurano al centro il logo Infiniti, fari affusolati che vanno all’insù verso il grande cofano motore, sfoghi d’aria laterali, grandi cerchi in lega, alta linea di cintura e posteriore, dalla linea sportiva.

Equipaggiamento completo

Gli interni sono completi nel loro equipaggiamento. Appartengono alla dotazione di serie: l’airbag per il passeggero disattivabile; attacchi isofix, avviso dell’uscita di corsia per la Premium; barre sul tetto; climatizzatore automatico bizona; cruise control (adattivo per le Premium); fari bixeno; portellone elettrico; radio con lettore CDm MP3, presa Aux e connessione Bluetooth; sedili in pelle, anteriori elettrici riscaldabili e ventilati e posteriore frazionato; sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera; sospensioni attive (eccetto per per GT e GT Premium); tetto elettrico e vetri posteriori oscurati. Il bagagliaio passa da 410 a 1305 litri, abbattendo gli schienali posteriori.

Motori a benzina

In listino la Infiniti QX70 propone solo due motori, a benzina: il 3.7 litri da 320 cavalli permette uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi, e tocca una velocità di punta di 233 km/h. Il più prestazionale 5 litri della variante S Premium sviluppa 390 cavalli, per un’accelerazione in 5,8 secondi e 250 km/h di velocità massima. Esclusiva del 5.0 le quattro ruote sterzanti. Per i 3.7 litri la Casa dichiara un consumo medio attorno agli 8 chilometri con un litro, mentre per i 5.0 i 7,6 chilometri con un litro. L’unico pacchetto in commercio è il Multimedia a 3.230 Euro di serie per Design e Premium. Prezzi a partire da 55.730 euro.

Articolo precedenteMercedes Classe G: suv al top con Designo Manufaktur Edition, i prezzi
Prossimo articoloCarrozzeria convenzionata: vessatoria secondo il giudice

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here