Jeep Compass: il Suv con prestazioni top in ogni terreno

Il modello sarà disponibile, e quindi ordinabile, in showoroom a partire dalla prossima estate. Prezzi da 25.000 euro per la versione Sport

Jeep Compass

Jeep Compass, il nuovo Suv della casa automobilistica, è stata una delle novità più apprezzate del Salone di Ginevra 2017. E’ dotato di una capacità off-road 4×4 ai vertici della categoria.

Jeep Compass: all’avanguardia nei Suv compatti

Grazie a Compass la casa autombilistica punta ad acquisire quote di mercato nel segmento dei Suv compatti, un genere sempre più richiesto. Finora infatti si registra una media di 6,3 milioni di veicoli venduti a livello globale. A livello mondiale, invece, si auspica una crescita di oltre il 20% pari a circa 7,5 milioni di esemplari entro il 2020.

Jeep crede fortemente nelle potenzialità di questo modello ed è convinta che saranno in molti a sceglierlo. “In Europa, si prevede che questo segmento raggiungerà più di 2 milioni di esemplari nel 2020 – ha rivelato Mike Manley, Head of Jeep Brand – FCA Global. Una convinzione che deriva dalle numerose qualità di cui è in possesso il veicolo: “Il nuovo modello offrirà ai nostri clienti una serie di caratteristiche uniche. Tra queste, ci sono capacità off-road ai vertici della categoria, eccellente dinamica di guida e design distintivo del marchio Jeep. Non mancano nemmeno avanzati contenuti tecnologici e di sicurezza. La nuova Compass rappresenta un tassello fondamentale per l’ampliamento della gamma Jeep”.

Jeep Compass: le motorizzazioni disponibili

La versatilià di questo modello targato Jeep si evidenzia anche per l’ampia scelta di propulsori. E’ possibile infatti contare su una motorizzazione benzina con due livelli di potenza e due diesel con tre livelli di potenze. In totale, è possibile contare su sei diverse combinazioni di motopropulsori.

Le configurazioni disponibili sono invece quattro: Sport, Longitude, Limited – l’allestimento top di gamma in termini di eleganza, contenuti ed equipaggiamenti tecnologici di serie – e Trailhawk, che offre prestazioni 4×4 ‘Trail Rated’ ai vertici della categoria. In quest’ultimo caso sono numerose le dotazioni di serie adatte per chi ricerca prestazioni elevate in fuoristrada.

Chi sceglie Jeep Compass per la sua attività da libero professionista può contare su specifiche offerte Business. Insomma, niente viene davvero lasciato al caso.

Jeep Compass: gli interni

L’abitacolo del Suv presenta materiali di qualità e grande attenzione ai dettagli. La plancia dalla forma trapezoidale è un elemento di design caratteristico del marchio Jeep. All’interno si ritrovano i display touchscreen da 5,0″, 7,0″ o 8,4″ del sistema Uconnect.

Nella console centrale troviamo gli elementi funzionali della Jeep Compass, tra cui il cambio, i comandi del sistema Selec-Terrain, il freno di stazionamento elettronico e i comandi del sistema Start&Stop. Presenti anche le manopole del volume e del climatizzatore e le prese di ricarica e connettività multimediale. Il display da 7″ a colori visualizza informazioni che il guidatore può configurare facilmente mentre è alla guida. E’ fornito di serie sulle versioni Limited, Trailhawk e Opening Edition.

Jeep Compass: performance da prime della classe off-road

Il modello rappresenta l’ideale per chi si trova a viaggiare in condizioni non sempre idonee del terreno. Le capacità off-road sono infatti garantite da due avanzati e intelligenti sistemi 4×4 full-time: Jeep Active Drive e Jeep Active Drive Low. Ognuno di questi è in grado di inviare il 100% della coppia disponibile a qualsiasi ruota se necessario. Entrambi sono dotati del dispositivo Jeep Selec-Terrain che offre diverse modalità per assicurare prestazioni massime 4×4 su ogni superficie. Compass può infatti gestire facilmente ogni superficie, in strada o fuoristrada, in ogni condizione climatica.

La Jeep Compass è inoltre dotata di un dispositivo di disconnessione dell’assale posteriore e di un’unità di trasmissione della potenza (PTU). Una caratteristica che consente di ridurre ulteriormente i consumi con configurazione 4×4. Entrambi i sistemi Jeep Active Drive e Active Drive Low entrano automaticamente in funzione quando si rende necessaria la trazione integrale.

Jeep Compass: quando sarà in vendita

La nuova Jeep Compass sarà disponibile presso gli showroom Jeep in Italia la prossima estate. Il prezzo parte da 25.000 euro per la versione Sport.

Già da ora è possibile trovare in concessionaria la nuova Opening Edition. Si tratta della scelta migliore per chi ricerca carattere, design e tecnologia, ma con ottima combinazione di costo e dotazioni di serie. Questa versione è disponibile con un’offerta di lancio dedicata che prevede un finanziamento da 229 euro al mese per 48 mesi con la garanzia Maximum Care di 5 anni in omaggio.

La dotazione di serie della Openin Edition è decisamente completa. Ci sono infatti: Beats Audio System, Bluetooth con streaming audio, cerchi in lega da 18”, climatizzatore automatico bi-zona, cluster TFT a colori da 7′ e comandi audio al volante. Non mancano nemmeno, tra gli altri, fari fendinebbia, reno di stazionamento elettrico e Full Speed forward collision warning. Ci sono anche sensori di parcheggio posteriori, retrovisori esterni ripiegabili elettricamente, sedili posteriori abbattibili 40/20/40 e sedili rivestiti in tessuto con inserti in pelle. Inclusa nel prezzo la vernice metalizzata.

Le vernici disponibili sono il Diamond Black, il Granite Crystal e il Pearl White. In queste ultime due colorazioni è possibile avere il tetto nero come optional.

 

Articolo precedenteSosta sulle strisce blu a Milano: stangata in arrivo da maggio
Prossimo articoloSuzuki Swift: al via le vendite Web Limited Edition, i prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here