Suzuki Swift: al via le vendite Web Limited Edition, i prezzi

Dopo il successo riscosso dalle serie speciali Web Edition, che hanno superato le 200 unità vendute online, l’innovativa formula è proposta anche per Suzuki Swift, appena svelata al Salone di Ginevra. È possibile prenotare online una delle 10 vetture dalla caratterizzazione estetica unica e irripetibile, allestimento completo e motore 1.0 Boosterjet Hybrid, l’efficienza dell’ibrido accoppiato al Turbo, soluzioni da Formula1.

SOLO PER I PIÙ VELOCI

Gli esemplari sono BiColor con un look unico e distintivo. A caratterizzare esteticamente e in modo esclusivo le Web Limited Edition di Swift sono il tetto e lo spoiler posteriore di colore grigio opaco, in combinazione con le livree Bianco Artico, Argento New York, Grigio Londra, Nero Dubai, Rosso Cordoba e Blu Azzorre. All’interno, invece, si distingue per gli inserti sulla plancia, sulle portiere e sulla consolle centrale in Pearl White, per i tappetini dedicati e per le floor lights. A rendere unica ogni Swift concorre l’inserimento di una targhetta identificativa e personalizzata dal Cliente stesso.

PREZZO SUZUKI SWIFT WEB LIMITED EDITION

È di Euro 16.900 (chiavi in mano, esclusa IPT). Con Suzuki Swift Web Limited Edition è incluso il corso di guida in pista, che rappresenta una grande opportunità per i Clienti che potranno familiarizzare con le situazioni di pericolo in tutta sicurezza, a bordo delle Suzuki della scuola. Ad aggiungere esclusività all’offerta, il vantaggio per 10 Clienti “digitali” di Swift Web Limited Edition di poter guidare per primi, in anteprima rispetto al lancio commerciale, New Swift con motore 1.0 Boosterjet Hybrid.

A PORTATA DI CLICK

Acquistare una Suzuki Swift Web Limited Edition è molto semplice: basta accedere al sito dedicato con la possibilità di visionare una ricca galleria immagini (è possibile accedere direttamente alla pagina anche dal Web Store Suzuki). Scelto l’abbinamento BiColor preferito, si seleziona la propria area geografica e si individuano le concessionarie ufficiali più vicine. È necessario effettuare il login (previa la registrazione) a MySuzuki, la piattaforma digitale che, tramite il sito, offre informazioni e documentazione utili a tutti i Clienti. I pagamenti avvengono tramite PayPal, che garantisce sicurezza e confidenzialità nelle transazioni.

Articolo precedenteJeep Compass: il Suv con prestazioni top in ogni terreno
Prossimo articoloCambio gomme: quando passare alle estive e come scegliere le migliori

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here