In città, ogni giorno, lo stesso copione: ingorghi infiniti davanti al semaforo, vetture attaccate l’una all’altra e animi facilmente surriscaldabili. Dà il suo meglio nella giungla urbana Ford Edge 2019, il SUV dell’Ovale Blu che punta fortemente sulle tecnologie di assistenza alla guida.
Ford Edge 2019: tanta tecnologia a bordo
A bordo una vasta gamma di sistemi ausiliari, che utilizzano telecamere e sensori. Ricomprese all’interno dell’innovativo Ford Co-Pilot360, per rendere i momenti trascorsi in auto più confortevoli e sicuri, i seguenti sistemi: Adaptive Cruise Control Stop; Lane Centering Assist;Post Collision Braking; Evasive Steering Assist. Disponibile nell’elegante declinazione entry-level Titanium – disponibile a partire da 50.400 euro -, nella sportiva ST-Line e nell’esclusiva Vignale, la nuova generazione introduce, a bordo, il modem integrato FordPass Connect per la connettività in movimento, il pad di ricarica wireless, il SYNC 3 con touchscreen da 8’’ e il sistema audio premium B&O da 1.000 watt. Inoltre, Ford Edge 2019 dispone di un innovativo display digitale 3D, che consente di personalizzare il layout del pannello strumenti del suv, in base alle proprie preferenze e anche di scegliere uno tra i sette colori disponibili, pur mantenendo sempre un aspetto elegante e sobrio. Le ulteriori dotazioni premium includono il tetto panoramico, i sedili anteriori climatizzati e quelli posteriori riscaldabili così come il volante.
Trazione integrale intelligente
Il freno di stazionamento elettronico e il Rotatory Gear Shift Dial ottimizza lo spazio interno. Nel tunnel centrale ospita anche i porta-bibite regolabili e un ampio vano portaoggetti, con spazio sufficiente per riporre libri e tablet. Esordisce anche il nuovo motore diesel Ford EcoBlue 2.0 da 238 Cv, con sistema bi-turbo, per un’esperienza di guida più versatile e fluida, abbinato alla novità del cambio automatico a 8 rapporti. La nuova generazione di Edge introduce, inoltre, una versione evoluta del sistema di trazione integrale intelligente Ford (Ford Intelligent All Wheel Drive), che prevede la possibilità di assare automaticamente dalla trazione integrale a quella a due ruote motrici a seconda delle esigenze, per ottimizzarne la manovrabilità e contribuire a migliorare ulteriormente l’efficienza nei consumi di carburante.