Con la lunghezza di una familiare, l’abitabilità di un multispazio e le caratteristiche di un suv, Dacia Jogger si propone come un’auto per famiglie. Disponibile con 5 o 7 posti, per fare breccia sul mercato gioca la carta del miglior rapporto qualità prezzo, associandola ai plus del comfort e dello spazio in abbondanza, fino alla terza fila.
Un nuovo motore e 4 livelli di equipaggiamento per Dacia Jogger
Dacia Jogger propone 4 livelli di equipaggiamento: Essential, Comfort, Limited Edition Extreme e Limited Edition Extreme UP. È disponibile con la nuova tinta di Lancio Brun Terracotta, le tinte metallizzate Grigio Cometa, Grigio Lunare, Nero Nacré, Blu Iron (non sulla Limited Edition Extreme) e la tinta opaca Bianco Ghiaccio.
Sul nuovo Dacia Jogger debutta il nuovo motore benzina TCe 110 cv, con una trasmissione manuale a sei rapporti. Questo propulsore è stato progettato per offrire ai clienti una guida sicura in ogni circostanza, con una coppia di 200 Nm e peso ottimizzato. Jogger conferma la presenza in gamma del motore bi-fuel benzina e GPL, pilastro della strategia Dacia, con oltre 1.000 chilometri di autonomia.
Con la motorizzazione ECO-G 100 cv, gli intervalli di revisione, i costi degli interventi di manutenzione e la capacità del bagagliaio sono uguali a quelli della versione benzina. Il costo del GPL è più basso di circa il 40% rispetto a quello della benzina.
A inizio 2023 è previsto il lancio del motore ibrido basato su un motore benzina da 1,6 litri associato a due motori elettrici (un e-motor e uno starter ad alta tensione) con una trasmissione multimode priva di frizione.
Weekend porte aperte per Dacia
In questo contesto ripartono i weekend porte aperte presso la rete di vendita Dacia, per scoprire Dacia Jogger. Più esattamente, è possibile provare la nuova familiare di Casa Dacia nei due weekend centrali di marzo, il 12 e 13 e a seguire il 19 e 20.
Dall’apertura ordini a inizio dicembre, oltre 1.000 clienti hanno scelto Jogger prima di vedere e provare la vettura. Mente Jogger consolida l’impegno di Dacia per rendere la mobilità accessibile a tutti e sostenibile, grazie alla motorizzazione ECO-G e alla ibrida che sarà disponibile ad inizio 2023.