Squadra che vice non si cambia. Citroen e Rip Curl, celebre marchio surf, cavalcano l’onda del successo conseguito con C4 Cactus. Destato interesse, a Francoforte, esponendo il concept SpaceTourer Rip Curl, tentano una nuova scommessa. Dall’accostamento tra i due brand scaturisce la seconda generazione delle monovolume Citroen C4 Picasso 2018 e Grand Picasso.
Citroen C4 Picasso 2018: esuberanza giovanile
Target di riferimento, immancabilmente, quello giovanile, come dimostrano la tinta bicolore con tetto a contrasto, maniglie esterne e calotte degli specchietti in nero. Inclusi nel pacchetto fendinebbia, cerchi in lega da 17”, finestrini laterali scuri, scritte Rip Curl sulla fiancata della carrozzeria, due poltrone anteriori regolabili in altezza e sedili della seconda fila scorrevoli. In contrasto, alla plancia color beige, tappetini e rivestimenti specifici.
Citroen C4 Picasso 2018: a benzina e gasolio
Lo schermo HD da 12’’ consente, attraverso la funzione mirror screen, di utilizzare i contenuti compatibili degli smartphone. C’è inoltre spazio per la connect box, con hot-spot per far sì che i passeggeri possano navigare in rete tramite dispositivi mobile. Veniamo alla gamma motori, un benzina 1.2 PureTech da 130 CV e un diesel BlueHDi 1.6 da 120 CV, entrambi abbinabili al cambio manuale o (“scucendo” 1.600 euro aggiuntivi) all’automatico EAT6. La forbice di prezzo tra C4 Picasso Rip Curl e C4 Grand Picasso Rip Curl è pari a 1.300 euro.
Citroen C4 Picasso 2018: l’Italia freme
Per quanto riguarda la dotazione, è stato attinto dall’equipaggiamento Live, che comprende il climatizzatore automatico bi-zona, il regolatore e il limitatore di velocità e i fari posteriori 3D. A complemento le tecnologie di connettività col sistema di navigazione Citroen Connect Nav, il Mirror Screen, il Citroen Connect Box Emergency e sistemi ausiliari alla guida. Già vendute in oltre mezzo milioni di unità, Citroen C4 Picasso e Grand Picasso sono già disponibili in Francia a partire da 27.500 euro. Mancano ancora comunicazioni ufficiali per quanto riguarda il mercato italiano.