Audi RS 4 Avant: prezzi, motori, novità, recensione

La sportiva tedesca diventa maggiorenne.

Audi RS 4 Avant

Compie 18 anni l’Audi RS 4 Avant. Nel 1999 esordì ufficialmente, quest’anno è stata presentata in anteprima mondiale la sua quarta generazione. Orgoglio della famiglia A4, coniuga alte prestazioni alla praticità nell’uso quotidiano.

Audi RS 4 Avant: dettagli Motorsport

Nel plasmare le forme ci si è ispirati a numerosi dettagli in stile “Motorsport” di Audi 90 quattro IMSA GTO. Il frontale è caratterizzato da imponenti prese d’aria con struttura a nido d’ape in tipico stile RS nonché dalla larga e piatta griglia single frame. Sono disponibili a richiesta: i proiettori a LED Matrix bruniti; l’assetto sportivo RS plus con Dynamic Ride Control (DRC); i freni in ceramica; lo sterzo dinamico specifico RS. L’Audi drive select, di serie, permette al conducente di personalizzare la propria esperienza di guida.

Audi RS 4 Avant: tinta blu Nogaro come la prima volta

Rispetto ad Audi A4 Avant, i passaruota risultano più larghi di 30 mm e ulteriormente accentuati dai blister quattro. Il diffusore specifico, i terminali di scarico ovali e lo spoiler al tetto specifico, firmati RS, conferiscono al posteriore un look inconfondibile. Montati di serie cerchi in lega di alluminio fucinato da 19 pollici; disponibili, a richiesta, cerchi da 20 pollici. La vernice blu Nogaro effetto perla, disponibile aderendo ad tramite Audi exclusive, rappresenta un chiaro tributo alla prima generazione.

Audi RS 4 Avant: capacità di stivaggio fino a 1.510 litri

Gli interni, proposti in colore nero, evidenziano chiaramente l’indole sportiva di Audi RS 4 Avant. I sedili sportivi RS con impuntura a nido d’ape (a richiesta), il volante sportivo multifunzionale in pelle RS appiattito nella parte inferiore, la cuffia del cambio e i listelli sottoporta illuminati sono impreziositi dal logo RS. Gli indicatori specifici RS relativi a forze g, pressione e temperatura degli pneumatici, potenza e coppia sono visualizzati sull’Audi virtual cockpit e sull’head-up display. Il vano bagagli offre una capacità di base di 505 litri, che diventano 1.510 con lo schienale del sedile posteriore abbattuto.

Audi RS 4 Avant: trazione integrale permanente

Il V6 biturbo della nuova Audi RS 4 Avant sviluppa 450 Cv e 600 Nm. Va da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h limitata elettronicamente (280 km/h coi pacchetti Dynamic e Dynamic plus). La potenza sviluppata dal biturbo 2.9 TFSI viene trasferita alla trazione integrale permanente quattro tramite un cambio triptonic a otto rapporti con taratura sportiva e tempi d’innesto ottimizzati. Perso 80 chili rispetto alla generazione precedente, pesa ora solamente 1.790 kg. L’uscita italiana partirà nei primi mesi del 2018 ad un prezzo base di 87.900 Euro.

Articolo precedenteMitsubishi Space Star 2018: più agile e connessa
Prossimo articoloSistemi pre-crash: come prevede ed evita gli urti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here