Ritoccare una meraviglia come la Mercedes-AMG G 63 è puro piacere se di professione fate gli elaboratori. Al lavoro sul Suv, la Wald ne stravolge l’indole elegante.
Tonalità blu e nera
Nato come vero e puro fuoristrada, il modello tedesco unisce potenza – 544 CV e 760 Nm – a linee classiche e sofisticate. I giapponesi di Wald ne cambiano i connotati. Salta subito all’occhio la colorazione, un wrapping in blu “Cosmic” e nero che non lascia indifferenti. Men che meno i cerchi in lega, ora da 22 pollici; colorazione brillante e pneumatici runflat. Un paraurti più aggressivo contraddistingue il frontale. Linee più decise e muscolose.
Mercedes-AMG G63, sguardo magnetico
Costante la presenza di angoli retti, tratto distintivo della Classe G, ma i dettagli diventano più marcati, scavati e complessi. I gruppi ottici sono a LED e si trovano in una struttura interamente rinnovata, in rigorosa tinta con la carrozzeria. La griglia si bea di dettagli in carbonio, incluso il logo Mercedes. Nel posteriore sono alquanto singolare gli estrattori, per un fuoristrada dove ogni dettaglio non è semplicemente fine a sè stesso.
Partono le consegne
I fari sono stati a loro volta rimpiazzati, in favore di un look più moderno, sempre squadrato ma a LED. Aperte le ordinazioni per questa stravagante elaborazione, le consegne sono attese per questo mese di marzo. Desta curiosità l’aspetto sportivo. Vien da chiedersi infatti se qualcosa verrà fatto per aumentare la componente prestazionale. A breve si avrà qualche informazione ulteriore, in particolare se i ragazzi della Wald aggiungeranno cavalli o doterà la vettura di un sistema di scarico sportivo opzionale sarebbe interessante sapere. Ancora non è dato sapere se le nuovi parti aerodinamiche verranno riviste oppure confermate. Sicuramente un plauso va fatto all’audacia nel design. Alcuni forse storceranno il naso, ma in un mondo dove si pensa di sapere già tutto meravigliarsi fa solo che bene.