Pirelli ha creato il primo pneumatico al mondo con certificazione green per la gestione forestale (Forest Stewardship Council Fsc). Si tratta del primo produttore automobilistico a dotare le sue auto di pneumatici contenenti gomma naturale e rayon sostenibili e certificati. Le nuove coperture Pirelli P Zero a basso impatto ambientale sono progettate per la Bmw X5 xDrive45e Plug-In Hybrid Pheve nelle misure 275/35 R22 nell’anteriore e 315/30 R22 nel posteriore. Il rayon è un materiale ricavato dal legno utilizzato per rinforzare gli pneumatici.
La certificazione Fsc attesta che le piantagioni sono gestite in modo da preservare la diversità biologica e apportare benefici alle comunità locali e dei lavoratori, assicurando anche la sostenibilità economica. La gomma naturale è un materiale base per molti prodotti della vita di tutti i giorni, come stivali e materassi.
Bmw X5 phev, quali modelli adottano le gomme green Pirelli
Bmw Group si rifornisce di pneumatici da 22 pollici in prima battuta da Pirelli per equipaggare la BMW X5 xDrive45e Plug-in-Hybrid – consumo di carburante combinato: 1,7-1,2 l/100 km (WLTP), 2,1-1,6 l/100 km (NEDC); consumo di energia combinato: 27,7-24,3 kWh/100 km (WLTP), 25,2-23,5 kWh/100 km (NEDC); emissioni di CO2 combinate: 39-27 g/km (WLTP), 47-37 g/km (NEDC) -.
La certificazione delle piantagioni e della supply chain della gomma naturale e del rayon avviene secondo gli standard dell’organizzazione indipendente Forest Stewardship Council (FSC). Il processo di certificazione è inerente a tutta la filiera di trasformazione dalla piantagione al produttore di pneumatici.
BMW Group collabora con l’organizzazione FSC da molti anni. Il gruppo ha deciso di utilizzare legno certificato FSC nella BMW i3, lanciata sul mercato nel 2013. Anche la BMW iX, che debutterà alla fine di quest’anno, sarà dotata di legno certificato FSC. Nel 2017, il BMW Group e FSC hanno sostenuto lo sviluppo degli standard FSC per la coltivazione della gomma naturale in Thailandia.
BMW X5 xDrive45e e la mobilità sostenibile
BMW Group ha completato la certificazione riguardante le emissioni di CO2 per l’intero ciclo di vita della BMW X5 xDrive45e, dall’approvvigionamento delle materie prime, attraverso la supply chain, la produzione e la fase di utilizzo, fino al riciclo.
Se durante la fase di utilizzo la vettura viene ricaricata utilizzando il mix di elettricità erogata in media a livello europeo, questo le dà un vantaggio di circa il 40% rispetto alla BMW X5 xDrive40i. Se ricaricata con energia green, il vantaggio è di circa il 70%. L’autonomia elettrica arriva a 77-88 chilometri secondo il ciclo di misurazione WLTP.