Estremamente assortito il campionario di auto disponibili nei listini mondiali. Taglie grandi fanno da contraltare alle taglie piccole, lasciando all’automobilista ampia possibilità di scelta. Vi indichiamo in questo articolo le auto da record, sia per i centimetri o per i chili.
Auto più lunga e più corta
Primeggia in lunghezza la Rolls-Royce Phantom Extended Wheelbase. 609 cm, chiaramente del modello col passo allungato, dentro il cui abitacolo i passeggeri posteriori possono beneficiare di 25 cm ulteriori. Il prezzo è di mezzo milione di euro. Verso tutt’altra direzione viaggia la smart fortwo. 270 cm, la Casa è storicamente riconosciuta nel suo aspetto piccino, che non per questo non riserva soddisfazioni.
Auto più alta e più bassa
La Mercedes Classe G 500 4×4² guarda tutti dall’alto, a fronte dei suoi 224 cm. Dimensioni che denotano di per sè spiccata attitudine off road, dove la G saprà dare il meglio. La più minuta invece la Lotus Elise con 112 cm. Tempra sportiva, entrarvi può rappresentare per alcuni una vera impresa.
Auto più larghe e più stretta
Fattezze più larghe invece quelle della Bentley Bentayga. Inclusi gli specchietti raggiunge i 222 cm, rendendolo un SUV inglese che lascia davvero poco spazio all’interno di una corsia stradale (275 cm di larghezza minima). Citroen C-Zero, Mitsubishi i-MiEV e Peugeot iOn, tre modelli che hanno molto in comune. Oltre ad essere elettriche condividono il primato di auto più snelle in circolazione, a fronte dei loro 148 cm. Facile guidarle tra le strette vie cittadine, potrebbero destare problemi in termini di abitabilità, omologate solo per quattro persone.
Auto più pesante e più leggera
Come auto più pesante ritroviamo una “vecchia” conoscenza: la Mercedes Classe G 500 4×4². 3.021 kg impareggiabili, i chilogrammi massimi ammessi sono 3.490. Dalla Germania al Giappone. In leggerezza nessuno può battere la Toyota Aygo. Appena 855 kg complessivi, neanche le sportive tengono testa, che del peso ne fanno un vanto. City car fresca e adatta a un pubblico giovane, la giapponesina è l’unica rappresentante asiatica.