Quando ci si appresta ad acquistare una nuova auto sono diversi i fattori che si devono tenere presenti. La scelta del modello, infatti, non deve basarsi solamente sul prezzo più conveniente, ma anche sulle caratteristiche. Ecco cosa non deve mancare per chi è alla ricerca di un mezzo adatto agli spostamenti in compagnia di tutta la famiglia.
Auto per la famiglia: lo spazio è fondamentale
Chi ha la necessità di spostarsi con i propri figli, soprattutto se piccoli, ha la necessità di contare su una vettura particolarmente spaziosa. Il bagagliaio, in modo particolare, deve avere una capacità non indifferente soprattutto se si devono caricare a bordo le valigie, passeggino e attrezzature varie.
Le station wagon sono quindi in grado di soddisfare questa esigenza. Molti modelli consentono inoltre di abbattere i sedili posteriori per incrementare ulteriormente la capacità di carico.
Auto per la famiglia: mai trascurare la sicurezza
Ormai quasi tutti i modelli disponibili o in arrivo sul mercato sono dotati di numerosi elementi in grado di garantire sicurezza a guidatore e passeggeri. Prima di procedere con l’acquisto può essere utile quindi conoscere l’Euro NCAP e i risultati ottenuti nei crash test.
Tra le dotazioni che non possono mancare ci sono gli airbag, l’abs e l’Active Park Assist, la tecnologia che garantisce il parcheggio semiautomatico. Particolarmente utile può rilevarsi anche l’Adaptive Cruise Control, un sistema che regola in modo adattivo la velocità di crociera del mezzo calcolando la distanza con il veicolo che lo precede. Sono invece ancora poco diffusi, ma possono rivelarsi fondamentali in situazioni di emergenza l’Active City Stop, il sistema di frenata automatica, e il Lane Keeping Aid, un dispositivo che interviene sul volante e permette al guidatore di riportare il veicolo nella corsia di marcia.
Auto per la famiglia: attenzione al budget
La capacità di spesa di chi deve procedere con l’acquisto non può essere ovviamente ritenuta un aspetto di secondo piano. Se il budget è piuttosto limitato si può propendere per un mezzo nuovo, ma già esistente sul mercato da qualche tempo. In alternativa, una vettura usata o a chilometri 0 consentono di risparmiare ancora di più.
Attualmente è possibile contare su vari modelli disponibili a una spesa contenuta. Molti sono disponibili anche al di sotto dei 20 mila euro: una cifra piuttosto abbordabile per chi punta su berline, crossover o monovolume.
Auto per la famiglia: mai dimenticare le spese extra
La spesa che deve gestire ogni possessore di un’automobile non si deve ovviamente limitare a quella richiesta per l’acquisto. Inevitabilmente, infatti, la vettura deve essere sottoposta a controlli periodici e, con il passare del tempo, anche alla revisione.
Non si deve dimenticare inoltre l’importo richiesto per l’RC auto, che deve essere sottoscritta per legge ma indispensabile anche a tutelarci in caso di incidente. La scelta dell’operatore deve essere compiuta con particolare cura non solo per la cifra richiesta, ma anche tenendo presente quello che ci fornisce le maggiori garanzie.
In una famiglia evitare il superfluo può essere fondamentale. Chi stipula un’assicurazione online può andare incontro a un preventivo più basso. Per ridurre ulteriormente i costi può essere utile valutare la cifra insieme al bollo. In questo caso si deve prestare attenzione ai chilometri che si intengono percorrere: sono disponibili anche offerte temporanee piuttosto convenienti.