Auto green: i migliori brand e Paesi

Peugeot e Norvegia conducono la classifica

Da Bruxelles emanano norme più severe sull’ambiente? Le Case fanno di necessità virtù. Come dimostra Jato Dynamics le nuove auto in Europa strizzano l’occhio agli ecologisti.

Peugeot la migliore in assoluto

Le emissioni di CO2 sono diminuite dell’1,6% nel 2016. A 117,8 g/km, è inferiore di 1,4 g/Km rispetto all’anno precedente. Certo, è la variazione percentuale minore degli ultimi dieci anni. Ma questo anche perchè, sottolineano gli analisti Jato, gli ultimi modelli sono sempre più eco-compatibili. Per il secondo anno consecutivo il brand più attivo Peugeot, con un taglio di CO2 delle nuove immatricolazioni in media di 1,7 g/Km, per un totale di 101,9 g/Km. La top seller Peugeot 208, ha in particolare tagliato la sua media di emissioni di CO2 di 1,3 g/km da 99,3g/km a 98 g/km.

La Fiat sale di un gradino

In seconda posizione la connazionale Citroen, marchio sempre appartenente al gruppo Psa. Poi la Toyota (-3,6 g/Km per un totale di 104 g/Km), che quest’anno ha operato il sorpasso su Renault (-0,3 g/Km per un totale di 105,6 g/Km). Solo all’ottavo posto troviamo la Fiat, comunque in crescita rispetto al nono posto presidiato nel 2015. Le emissioni di CO2 delle vetture del brand italiano lo scorso anno sono scese in media di 1,6 g/Km, per un totale di 116,00 g/Km.

Norvegia al top, Olanda e Danimarca rimandate

Tra i 23 Paesi europei oggetto di studio è la Norvegia quello più virtuoso. Nel 2016 vanta il più basso livello di CO2, merito soprattutto degli incentivi per l’acquisto di auto elettriche ed ibride che nel mercato locale costituiscono il 39% delle immatricolazioni complessive. Situazione diametralmente opposta in Olanda: la scelta del governo di ridurre la quota di incentivi verdi ha prodotto un calo delle immatricolazioni di veicoli elettrici e ibridi del 53%. Ha poco di cui rallegrarsi la Danimarca: l’incremento delle tasse per i veicoli elettrici ha provocato un crollo nella domanda del 71%. Ecco dunque che Olanda e Danimarca sono – – riporta Jato Dynamics – gli unici Paesi europei ad avere un incremento medio delle emissioni di CO2 nel 2016.

Articolo precedentePorsche 996: compie vent’anni la rivoluzionaria 911
Prossimo articoloVacanze Sicure: controlli intensificati sulle strade italiane

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here