Auto circolanti in Lombardia: tutti i dati disponibili online

Grazie ad un Open Database, è ora possibile conoscere i dati sulle auto circolanti in tutta la Regione Lombardia, dati disponibili sul portale dati.lombardia.it realizzato da Lombardia Informatica

Quante sono le auto circolanti in Lombardia? E quali sono i loro dati tecnici? Con l’automotive mondiale all’alba di una grande fase di rinnovamento, grazie allo sviluppo di nuove motorizzazioni ad alimentazione elettrica ed ibrida, è importante avere un punto di riferimento per le tante domande alla base di qualsiasi articolo o speciale sul settore, nonché per sapere qual è lo stato dell’arte dei veicoli circolanti in Regione e quanto sono ecologici.

Auto circolanti in Lombardia, sono tutte a norma?

Per andare incontro a queste esigenze, ma anche per dare un mezzo a chiunque, addetto ai lavori o semplice cittadino, voglia sapere di più su cosa circola per le strade lombarde, c’è la possibilità di accedere a un database completo e utilizzabile da chiunque, dove poter vedere i dati aggiornati ad Aprile 2017; basta collegarsi sul sito dati.lombardia.it, Open Data della Regione realizzato dal partner strategico Lombardia Informatica: sarà possibile consultare i principali dati tecnici di un veicolo ed il comune di appartenenza dell’intestatario. Il dataset contiene circa 150.000 record di veicoli immatricolati prima del 1998, per i quali è in corso una bonifica in collaborazione con altre Amministrazioni.

Dalle Euro 0 fino alle auto nuove

In questo portale figurano davvero tutte le vetture inserite in questo registro, consultabile ovviamente da tutti. I dati presi in riferimento da Lombardia Informatica sono quelli provenienti dal portale dei tributi, dove figurano anche quelli del bollo auto. E da qui si scopre come, ad oggi, ci siano in giro ancora moltissime vetture Euro 0 ed Euro 1, vale a dire auto altamente inquinanti che oltretutto non potrebbero nemmeno circolare per via delle nuove norme vigenti. Molte, però, anche le auto nuove, segno che il mercato automotive si trova in netta ripresa e che, qualcosa, finalmente sta cambiando anche in seno all’economia del nostro paese e non solo in alcuni settori.

Articolo precedenteBosch IA: centralina per guida autonoma, basta al chilometraggio truccato
Prossimo articoloMy AXA: l’apper per la gestione dei sinistri

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here