Ecco la vera novità per gli appassionati di motori in Sicilia. Dopo lo svolgimento del Raid dell’Etna, la competizione riservata alle auto d’epoca conclusa lo scors 4 ottobre, domani ci sarà l’appuntamento con il Raid dell’Etna Porsche Tribute: un appuntamento che si svolge per la prima volta e che sarà riservato alle vetture della storica Casa tedesca per festeggiare il 40esimo anniversario della Porsche Turbo. L’evento comincerà domani, mercoledì 15 ottobre, per concludersi nella giornata di sabato 18.
Il percorso del Raid Etna Porsche tribute
Il tracciato ricalcherà su per giù quello del Raid con più di 50 prove da affrontare. Il percorso prevede la partenza da Palermo per attraversare Petralia, fare un giro all’autodromo di Pergusa e proseguire verso Ragusa, Modica, Marzamemi, Noto, Siracusa e arrivare infine a Catania con l’escursione nel paesaggio lunare dell’Etna passando dal versante Linguaglossa. Con alcune prove destinate già a entrare tra le favorite dei partecipanti alla corsa come la prova cronometrata presso l’autodromo di Pergusa e le quattro cronoscalate sugli storici percorsi di Avola-Avola Antica, Val d’Anapo-Sortino, Linguaglossa-Piano Provenzana, Catania-Etna.
Il Trofeo Porsche Turbo
Come sempre il Raid dell’Etna sarà un’opportunità per pubblicizzare le bellezze e la cucina dell’isola. Un mix tra turismo e sport che ha da sempre contraddistinto la sorella maggiore. Nella gara di regolarità siciliana verranno premiati i primi dieci equipaggi classificati nel percorso di regolarità (sia il pilota che il navigatore) e sarà istituito un trofeo speciale per festeggiare l’anniversario della Porsche Turbo: il “Trofeo Porsche Turbo” che sarà vinto dalla prima vettura di questo tipo che taglierà il traguardo.
Ammesse tutte le Porsche
La quota da versare per partecipare alla corsa è di 1250 euro tutto compreso per cene, pranzi, assistenza meccanica e soggiorno in un hotel 5 stelle lusso per le tre giornate della manifestazione. La giuria ammette la partecipazione di qualsiasi modello di Porsche a prescindere dall’anno di immatricolazione, non sono richieste omologazioni o certificazioni sportive particolari.