Come in una scena di Romanzo Criminale. Astuzia, scaltrezza e crimine si mescolano nella follia delle notti romane. E’ stata finalmente sgominata dal comando provinciale dei Carabinieri la così detta “banda delle auto di lusso“. 17 persone sono state arrestate tra Napoli, Salerno, Latina e Roma per aver rubato vetture di alta gamma che poi destinavano al mercato del Nord d’Africa.
Banda
Un’attenta organizzazione che agiva con schemi molto dettagliati e precisi. E come in tutte le grandi organizzazioni che si rispettino, nel gruppo di uomini c’erano anche due donne che fungevano da palo e monitoravano le strade per trovare le vetture da rubare. Ogni notte tre persone del gruppo si aggiravano per i quartieri della “Roma bene” o sul lungomare di Latina per scovare le auto migliori da rubare. Il passo successivo era portarle in officina e rimetterle a nuovo per poi rivenderle.
Sembra che i componenti agissero anche ” su commissione”. La forza stava nelle competenze tecniche che avevano. Tra loro, infatti, spiccavano ex-meccanici molto esperti in grado di impiegare solo due o tre minuti per rubare un mezzo. Riuscivano, inoltre, a disattivare qualsiasi tipo di antifurto. Per portare via le vetture si affidavano al mercato illegale dove trovavano appositi kit d’accensione elettrica. Sono stati circa 140 i kit sequestrati. A volte utilizzavano carri attrezzi per portare via le macchine.
Mercato auto rubate
Quello delle vetture rubate è un settore mai in crisi. Ricordiamo una della più grandi operazioni della polizia proprio in tema di auto rubate: la Jpo Itacar. Insieme a 28 nazioni europee è stata condotta quest’indagine che ha portato a ritrovare 320 auto di lusso. 5 milioni e 500 mila euro il valore stimato delle vetture. Numeri da capogiro che, grazie ad operazioni come questa, speriamo si riducano negli anni a venire.
Leggi anche: