1963-1975. Dodici anni in cui l’Alfa Romeo Giulia GT, prodotta nello stabilimento automobilistico di Arese, ha seminato successi. Irresistibile il look, resta oggi fra le più ricercate dai collezionisti di auto d’epoca.
BY GIUGIARO
Elegante e sportiva coupé, porta l’inconfondibile firma di Giugiaro. Durante gli anni Sessanta e Settanta una delle auto in cima alla lista dei desideri, soprattutto tra i giovani. Principali concorrenti del periodo la Fiat 124 Sport Coupé, la Ford Capri, la Lancia Fulvia Coupé, l’Opel Manta, nonché le Renault 15 e 17. Il Salone dell’auto di Francoforte la inaugurò ufficialmente e da quel momento in poi arrivarono varie versioni. La più potente era l’Alfa Romeo Giulia 2000 GTV: 2000cc di cilindrata, 130 cavalli e 195 km/ di velocità massima, esaltanti all’epoca. Prodotti e venduti oltre 220 mila esemplari di quest’auto, complice gli effetti del boom economico.
FULMINEA
Date le sue elevate prestazioni l’Alfa Romeo Giulia GT finì impiegata nelle competizioni. Mentre per i rally, soprattutto a causa della trazione posteriori, i risultati non furono lusinghieri, in pista giunsero soddisfazioni. Storici soprattutto le parecchie edizioni aggiudicate del Campionato Europeo Turismo. Diverse Alfa Romeo Giulia GT furono modificate negli anni dai loro possessori per essere impiegate per l’uso in pista. Sono così poche oggi le varianti originali rimaste a disposizione dei collezionisti. Vettura che ebbero successo non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo, soprattutto in Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America.
MUSCLE CAR
La rivista automobilistica mensile “Hot Rod” definì l’Alfa Romeo Giulia GT come l’unica auto europea in grado di essere definita come “muscle car”, termine americano usato per indicare veicoli ad alte prestazioni, molto potenti, aggressivi e veloci, assai in voga negli USA. Fu l’auto preferita di molti personaggi famosi dell’epoca quali il cantautore Luigi Tenco e il regista Pier Paolo Pasolini, dalla quale venne travolto e ucciso dal suo assassino. La produzione dell’Alfa Romeo Giulia GT venne interrotta nel 1976, rimpiazzata dall’Alfetta GT.