Facile da guidare, con ampio spazio all’interno e un buon rapporto qualità-prezzo, Fiat Tipo 5 porte 2019 è la tipica auto per le famiglie. E lo è tal punto che la casa automobilistica ha deciso di mantenerla in produzione con prospettive di aggiornamento. In qualche modo prende il posto di quella Fiat Punto finita fuori produzione. La maggior parte di commenti e giudizi vanno in una direzione ben precisa: sebbene non sia grande come una Skoda Rapid, Fiat Tipo 5 porte 2019 offre praticità per la maggior parte delle situazioni, mentre il motore potente e il telaio confortevole ne fanno una convincente 5 porte. E sono poi i costi di gestione parsimoniosi a rappresentare il plus.
Motori, prestazioni e guida
Per chi ha una certa età, il nome della Fiat Tipo è piuttsto familiare. Apparve per la prima volta su una Fiat nel 1988, quando la primissima generazione ha preso il posto della Ritmo. L’originale è stato sostituito dalla gamma Bravo e Brava nel 1995, che a sua volta è stata sostituita dalla Stilo nel 2001. Il nome Tipo è quindi tornato nel 2016. Oltre alla berlina cinque porte, è disponibile anche una variante station wagon di Fiat Tipo 5 porte 2019. Tuttavia è il modello standard a rappresentare una delle auto familiari compatte più spaziose in vendita. Sul versante motori, prestazioni e guida, i diesel potenti e le benzine silenziose sono considerate buone unità anche se non regge il passo con alcune blasonate rivali.
La scelta è tra le motorizzazioni Euro 6, benzina e diesel, da 95 CV a 120 CV. I motori diesel 1.3 e 1.6 MultiJet garantiscono consumi estremamente ridotti e una guida fluida e confortevole. Le perplessità nei giudizi di Fiat Tipo 5 porte 2019 si riscontrano all’interno, dove viene evidenziata una eccessiva monotonia con la prevalenza del grigio e di una trama non proprio attraente e dall’aspetto datato.
Buon equipaggiamento di serie
La gamma dei nuovi modelli di Fiat Tipo comprende i rivestimenti Easy, Easy Plus e Lounge, ma c’è la nuova ammiraglia del modello S-Design, mentre la versione Elite è una variante di Easy Plus orientata agli utenti business. Tutte le vetture sono equipaggiate con aria condizionata, chiusura centralizzata, alzacristalli elettrici anteriori, radio Dab, connettività Usb e Bluetooth, sedili posteriori ribaltabili e volante multifunzione tutti montati di serie. Inoltre, S-Design aggiunge un look più sportivo, con ruote da 18 pollici, luci allo xenon e l’ultimo sistema di infotainment touchscreen U-Connect di Fiat. Alla luce dei costi ridotti non si tratta di dotazioni scarne.