Auto Diesel Euro 6. Ecco i modelli che potranno circolare più a lungo consigliati da comprare

In casa Fca segnaliamo tra le auto diesel con motori Euro 6 i modelli Alfa Romeo, Fiat, Jeep e Lancia

Occorre un supplemento di attenzione nella scelta di un’auto diesel perché non tutti i motori sono uguali. Le emissioni prodotte sono adesso un indicatore non più trascurabili per non vedersi inibita la circolazione. Tra periodici blocchi della circolazione nelle grandi città italiane, incentivi all’acquisto di vetture ecologiche e imposte aggiuntive per chi insiste a comprare auto diesel più inquinanti, occorre sapere scegliere. I propulsori tecnologicamente più avanzati sono quelli di classe ambientale Euro 6. Ma anche in questo caso sono necessarie le differenti distinzioni perché esistono cinque possibilità di scelta Euro 6a, Euro 6b, Euro 6c, Euro 6d-temp, Euro 6d.

Auto diesel Euro 6, migliori modelli e prezzi

In casa Fca segnaliamo tra le auto diesel con motori Euro 6 i modelli Alfa Romeo (Giulietta da 24.450 euro, Giulia da 37.300 euro, Stelvio da 47.450 euro), Fiat (500 da 14.350 euro, Panda da 11.390 euro, Tipo da 14.800 euro, 500L da 19.050 euro, 500X da 19.950 euro), Jeep (Renegade da 22.400 euro, Compass da 25.900 euro, Wrangler da 48.000 euro, Cherokee da 43.000 euro), Lancia (Ypsilon da 13.600 euro). Naturalmente la scelta del tipo di alimentazione deve tenere conto delle proprie esigenze: meglio risparmiare sul prezzo e sui consumi o utilizzare l’auto più a lungo e pensare di rivendere la vettura a una quotazione meno sfavorevole?

Occasioni di acquisto auto diesel

Altre occasioni di acquisto di un’auto diesel con motori Euro 6 arrivano da Citroën (C5 Aircross da 25.700 euro), Ford (Ka+ da 10.000 euro, Fiesta da 14.500 euro, Focus da 20.000 euro, S-Max da 44.850 euro, Galaxy 47.700 euro, Mustang da 41.000 euro, EcoSport da 19.000 euro, Edge da 50.400 euro), Opel (Karl da 13.270 euro, Adam da 11.900 euro, Corsa da 12.750 euro, Astra da 18.450 euro, Insignia da 30.100 euro, Zafira da 27.800 euro, Crossland X da 17.400 euro, Mokka X da 22.950 euro, Grandland X da 26.500 euro), Peugeot (208 da 14.900 euro, 308 da 21.220 euro, 508 da 30.350 euro, 2008 benzina da 18.150 euro), Renault (Mégane 5 porte da 20.750 euro, Mégane Sporter da 21.750 euro, Scénic da 22.350 euro, Grand Scénic da 23.850 euro, Kadjar da 21.350 euro).

I nuovi meccanismi di adeguamento ambientale delle auto alimentate a diesel hanno poi un altro effetto: con la diffusione delle nuove versioni si assiste alla moltiplicazione dei sconti e promozioni su quelle più datate e la vendita dei nuovi modelli dovrebbe essere accompagnata da aumenti di prezzo. Infine, c’è un’altra variabile di cui tenere conto: chi in questi mesi vuole comprare una nuova auto può trovare lo stesso modello sia in versione Euro 6B sia in versione Euro 6D-Temp, ma molti modelli sono stati riomologati.

Articolo precedenteRisalire dalla targa auto al proprietario e altri dati veicolo
Prossimo articoloFiat Tipo 5 porte 2019 commenti e giudizi sul nuovo modello

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here