Bentley Continental Supersports: la 4 posti più veloce della Casa

Rifinita in fibra di carbonio, la Bentley Continental Supersports eroga una potenza di 710 Cv e 1.017 Nm.

350 km/h di velocità massima e scatto 0-100 in 3,5 secondi. Con questi numeri la nuova Bentley Continental Supersports diventa il modello più potente e veloce di serie mai realizzato dalla Casa automobilistica britannica. In programma per l’ammiraglia pure Continental Supersports Convertible, la quattro posti cabriolet più veloce al mondo coi suoi 330 km/h di velocità massima e lo spunto 0-100 in 3,9 secondi.

Bentley Continental Supersports, prestazioni al top

Chiave del successo il poderoso motore motore W12 di Bentley. Rivisto in esclusiva per la Supersports, è ora accoppiato ad un nuovo ripartitore di coppia. Che frena individualmente le ruote anteriori e posteriori durante l’accelerazione in uscita di curva per incrementare le prestazioni. Il risultato è una potenza di 710 Cv e 1.017 Nm nella coppia massima, per un incremento di 80 Cv e 217 Nm rispetto alla Supersports del 2009. Vale a dire un miglioramento del 10% nel rapporto peso-potenza e del 25% nel rapporto coppia-potenza.

La più leggera delle Continental GT

“Il nome Supersports è leggendario per Bentley ha detto Wolfgang Duerheimer, presidente e AD di Bentley Motors – dalla prima Supersports degli Anni ’20 fino alla Continental Supersports del 2009. Ora con la terza generazione Bentley da vita a una vettura così straordinaria, in cui si fondono prestazioni estreme e un lusso senza pari”. Potenza domata con freni in carboceramica ad alte prestazioni ed evoluto sistema di raffreddamento. La vettura è inoltre dotata di leggeri cerchi in lega forgiati da 21 pollici. Massa non sospesa dunque alleggerita di 20 kg. Altri 5 kg persi grazie allo scarico in titanio opzionale. La nuova Supersports è il modello più leggero di sempre dell’attuale gamma Continental GT. E pesa persino meno della Supersports quattro posti del 2009.

Fibra di carbonio sulla Bentley

La nuova dinamica di guida è più preciso e determinata. Merito anche di sospensioni ribassate e più rigide, comunque confortevoli anche sulle lunghe distanze. Tocchi di stile unici imprezioscono gli esterni. Alla carrozzeria nuovi paraurti scolpiti all’anteriore e al posteriore, uno splitter e un diffusore in fibra di carbonio, nuovi codolini sottoporta laterali e prese d’aria sul cofano, anch’essi rifiniti in fibra di carbonio. Sono inoltre presenti prese d’aria anteriori con finitura nera lucida, un nuovo design del tubo di scarico con finitura rigata nera lucida, i gruppi ottici anteriori e posteriori in tinta scura e una serie di dettagli in acciaio inossidabile con finitura nera. Infine un cofano motore opzionale in fibra di carbonio con finitura lucida e logo Supersports.

Articolo precedenteSmartDeviceLink Consortium: Ford e Toyota insieme per la massima connessione
Prossimo articoloSemaforo rosso: multa anche se viene superata di poco la linea di arresto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here