SecuriAlert, come attiva il nuovo sistema di protezione per le auto Ford

Quando attivato, la nuova tecnologia fa riferimento ai sensori del veicolo per rilevare i tentativi di entrare nell'auto

Ford offre ai proprietari di auto il sistema SecuriAlert, precedentemente noto come Guard Mode, che è collegato a uno smartphone. Una volta attivato, il Ford SecuriAlert invia una notifica allo smartphone del proprietario se rileva qualsiasi attività sul veicolo, anche il tentativo di aprire le porte o l’accesso con le chiavi, offrendo ai clienti maggiore tranquillità quando non possono vedere o sentire la propria auto.

I proprietari attivano il Ford SecuriAlert quando sono lontani dal veicolo. Questa funzione può essere facilmente abilitata e disabilitata con l’aiuto dell’app per smartphone FordPass. Quando il proprietario ritorna al suo veicolo, occorre solo disattivare SecuriAlert tramite l’app FordPass.

Come funziona il sistema di protezione SecuriAlert di Ford

Quando attivato, utilizza i sensori del veicolo per rilevare i tentativi di entrare nell’auto. Grazie al modem FordPass Connect integrato, la vettura invia immediatamente una notifica push allo smartphone del proprietario se rileva qualsiasi attività relativa al proprio veicolo. L’applicazione FordPass rivela l’ora e il motivo per cui SecuriAlert ha segnalato un allarme tramite lo smartphone, nonché l’ultima posizione nota del veicolo.

Se si tenta di aprire una portiera con chiave, azione che non attiva l’allarme convenzionale del veicolo, SecuriAlert invia una notifica. Questo può rivelarsi particolarmente utile per identificare un tentativo di accesso tramite una chiave clonata o rubata. Quando il proprietario torna al suo veicolo spegne SecuriAlert tramite l’app FordPass e continua il suo viaggio.

Dai veicoli commerciali a tutte le auto

Introdotto originariamente per i veicoli commerciali all’inizio dell’anno, SecuriAlert è una delle funzionalità online disponibile per tutti i clienti Ford. Nel 2020, Ford ha offerto una gamma di servizi di veicoli connessi ai propri clienti europei e ha recentemente annunciato una partnership tra i produttori di veicoli connessi per avvertire i conducenti dei pericoli posti sulla strada.

Come spiegato da Richard Bunn, direttore delle soluzioni di connettività al dettaglio di Ford Mobility, “sappiamo che i nostri clienti si preoccupano della sicurezza della loro auto e del suo contenuto, sia che la lascino sulla strada durante la notte o in un parcheggio quando vanno a fare shopping. SecuriAlert si basa sul crescente ecosistema di connettività di Ford per dare ai proprietari la certezza che se succede qualcosa al loro veicolo quando non lo stanno guidando, saranno i primi a saperlo“.

Articolo precedenteDacia Jogger: un nuovo motore e 4 livelli di equipaggiamento
Prossimo articoloVolkswagen Caddy: quale versione scegliere per dimensione e motore

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here