Google Maps, nuove informazioni sulle stazioni di ricarica per auto elettriche

Tesla, Chargepoint, SemaConnect, EVgo, Blink, Chargemaster, Pod Point e Chargefox hanno già detto sì all'iniziativa

Arrivano interessanti novità con l’aggiornamento di Google Maps in Italia. Il servizio offre già la possibilità di trovare punti di ricarica vicini alla posizione dell’utente o sul percorso stabilito e mostra se quei posti sono occupati da un altro veicolo elettrico. Non dimentichiamo che i tempi per restituire autonomia ai veicoli non sono rapidi.

Il passo successivo nella strategia di Google Maps è la facilitazione del pagamento delle ricariche di auto elettriche indipendentemente dal fornitore di energia: basta associare la carta di credito. Tesla, Chargepoint, SemaConnect, EVgo, Blink, Chargemaster, Pod Point e Chargefox hanno già detto sì all’iniziativa.

Aggiornamento Google Maps entro la fine dell’anno

Anche se non esiste una data per il rilascio al nuovo aggiornamento chiamato Google Maps 10.30, la società di Mountain View ha dovrebbe metterlo a disposizione entro la fine dell’anno. Di novità in novità, Google Maps permette di aggiungere diverse fermate su un percorso. Sebbene non sia una nuova funzionalità, è molto utile se durante il viaggio abbiamo compiti in sospeso.

Le fermate possono essere aggiunte a Google Maps in due modi diversi e con la stessa procedura per smartphone e tablet Android e per dispositivi iOS ovvero iPhone e iPad. La prima opzione è farlo dalle impostazioni dell’applicazione. Per farlo dobbiamo scegliere una destinazione e fare clic su Come arrivarci.

A quel punto tappiamo sui tre punti situati nell’angolo in alto a destra dello schermo del dispositivo, dove si aprono una serie di opzioni, e selezioniamo Aggiungi stop. Possiamo includere tutto ciò che vogliamo. Infine, fare clic su Fine, quindi su Avvia. Con questo Google Maps inizia la navigazione mostrando le fermate stabilite.

Il secondo metodo consente di aggiungere soste con il percorso già stabilito. Tutto quello che c’è da fare è cliccare sulla lente d’ingrandimento che appare nella parte in alto a destra dello schermo dove apparirà una serie di icone: stazioni di servizio, ristoranti, supermercati o ricerca. Cliccando su di essi sarà aggiunta una fermata alla stazione di servizio, al ristorante o al supermercato più vicini.

In aggiunta, trovare la posizione del parcheggio dell’auto è semplice, anche se è necessaria un’accortezza preliminare: segnalare dove si trova prima di allontanarsi. Si tratta di un’operazione semplice e facile da configurare. Per scoprire dove hai parcheggiato l’auto con Google Maps basta seguire questi semplici passaggi: fare clic sul punto blu che indica la posizione esatta sulla mappa.

Articolo precedenteAuto diesel vs auto benzina: quale scegliere tra le più vendute in Italia
Prossimo articoloSeat Arona 2019, la prova su strada di un’auto equilibrata, comoda e solida

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here