Auto diesel vs auto benzina: quale scegliere tra le più vendute in Italia

Jeep Compass e Fiat Panda sono i modelli preferiti

I dati sul mercato italiano delle auto parlano chiaro: la crescita è un lontano ricordo ma non tutto è negativo. La dimostrazione arriva dal settore dei suv e dei crossover che continua invece a registra percentuali di segno positivo fino a tal punto che sembra aver cannibalizzato gli altri segmenti.

C’è poi un altro trend che i dati di vendita dell’ultimo mese dimostrato: gli italiani cercano e comprano ancora le auto diesel, in grado di assicurare un risparmio economico nel lungo periodo, anche se non in maniera massiccia come nel recente passato. A influenzare sono anche gli scandali sulle emissioni truccate e le normative ambientali sempre più severe.

Auto diesel più vendute in Italia

Jeep Compass è l’auto diesel che ha ottenuto i maggiori riscontri commerciali nell’ultimo mese. Ma con una novità: l’arricchimento della gamma: l’arrivo di Jeep Compass Trailhawk. La potenza è garantita da un motore diesel turbocompresso da 2,0 litri che eroga 173 CV di potenza e 350 Nm di coppia massima.

Il propulsore è abbinato a una trasmissione automatica a 9 velocità. Il nuovo fuoristrada è caratterizzato dal Jeep Active Drive 4×4 Low e dal Rock Mode per la scelta della modalità di guida più adatta i base al tipo di terreno. L’Hill Descent Control è utile quando il veicolo è in forte declino e mantiene una velocità entro 3 chilometri orari.

  • Jeep Compass 1.678
  • Jeep Renegade 1.445
  • Dacia Duster 1.374
  • Fiat 500X 1.267
  • Volkswagen Tiguan 897
  • Volkswagen T-Roc 883
  • Renault Kadjar 872
  • Renault Captur 831
  • Fiat 500L 819
  • Dacia Sandero 729

Auto benzina più vendute in Italia

Anche nel caso delle auto a benzina c’è una novità perché se la Fiat Panda è l’auto più venduta, la variante Trussardi è adesso la versione premium della gamma. Disponibile con elementi esclusivi e il motore a benzina da 1,2 litri e 69 CV, il nuovo modello della famiglia Panda è disponibile fino a fine settembre 2019 con anticipo zero e rate mensili da 189 euro.

Questa versione nasce naturalmente dalla stretta collaborazione tra Fiat e lo specialista della moda Trussardi. Questa è la Panda più lussuosa mai costruita, che riunisce elementi premium per l’esterno e l’interno. Il lancio di questo modello è un altro capitolo della storia di successo di Panda: 39 anni nel mercato con oltre 7,5 unità vendute in tutto il mondo.

  • Fiat Panda 4.500
  • Smart fortwo 1.991
  • Opel Karl 1.685
  • Lancia Ypsilon 1.552
  • Ford EcoSport 1.468
  • Fiat 500 1.445
  • Citroën C3 1.227
  • Peugeot 2018 1.168
  • Volkswagen T-Roc 1.025
  • Volkswagen T-Cross 822
Articolo precedenteMini John Cooper Works GP 2020: tutto sulla nuova sorprendente Mini
Prossimo articoloGoogle Maps, nuove informazioni sulle stazioni di ricarica per auto elettriche

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here