Non più semplici navigatori, ma veri e propri assistenti alla guida. Nuove funzionalità portate in essere sulla serie Garmin Drive.
Collezione Garmin Drive
Passano all’aggiornamento i modelli Garmin Drive, Garmin DriveSmart, Garmin DriveAssist, e Garmin DriveLuxe. Evoluzione rappresentata da funzioni che mettono guardia su situazioni meritevoli di attenzione come: passaggi a livello, transito in zone con pericolo di attraversamento di animali, curve pericolose, imminenti o repentini cambi dei limiti di velocità oltre che presenza di scuole, sensi unici di marcia, e autovelox.
Real Directions
Permane su Garmin Drive la Real Directions. Un sistema che fornisce al conducente indicazioni di guida, utilizzando punti di riferimento reali e individuabili lungo la strada. Ampliata, invece, l’applicazione Smartphone Link per le informazioni Live Traffic. Novità da sottolineare Live Parking, con cui viene comunicata, in tempo reale, la disponibilità di parcheggi nella zona di destinazione, con informazioni anche sull’eventuale tariffa. Il servizio, disponibile in trentaquattro Paesi europei, conta sull’app @parcopedia, la più importante community di gestione delle aree di parcheggio. Attivata in aggiunta la collaborazione con Tripadvisor. I POI (Punti di interesse) vengono precaricati con informazioni su ristoranti caratterizzati dai voti degli utenti.
Garmin DriveAssist
Integrato su alcuni modelli DriveSmart il servizio Garmin Digital Traffic. Consiste in un “infotraffico” in tempo reale basato sulla tecnologia DAB+. Il servizio, regolato da Garmin Italia in partnership con Autostrade per l’Italia, Infoblu e l’emittente radiofonica RTL102.5, offre una velocità di trasferimento dati ottanta volte superiore ai tradizionali sistemi RDS-TMC. Garmin DriveAssist, proposta top di gamma, aggiunge anche una Dash Cam integrata con audio che, oltre a registrare automaticamente tutto quello che avviene sulla strada, fornisce avvisi relatvi al rischio di collisione frontale o di superamento accidentale di linea continua. I nuovi navigatori, mostrati durante il Ces di Las Vegas, sono già acquistabili sul mercato italiano con prezzi che partono da 129,99 euro.