Ford Sygic: l’app di navigazione sul touchscreen

Controllo tramite Sync 3

Ford allunga la mano agli smartphone. Sui mezzi dell’Ovale Blu dotati di sistema SYNC 3 con AppLink sarà possibile gestire dal display touchscreen i contenuti presenti nel telefonino. Prima app di navigazione a supportare il mirroring sarà Sygic.

HEAD-UP DISPLAY

L’annuncio è stato dato al CES 2017 di Las Vegas, fiera dedicata all’elettronica e a tutti i suoi affini. Davanti a media e curiosi la Casa nordamericana ha messo in mostra il servizio, che amplia le funzionalità del proprio sistema d’infotainment. Integrandolo con gli smartphone. Intrigante la modalità “Head-up Display”: di notte proietta il percorso sul parabrezza, semplicemente posizionando il cellulare sul cruscotto.

DIRETTAMENTE DAL TOUCHSCREEN

Supporto del mirroring che verrà testato su Sygic, app progettata per la navigazione. In questo modo sarà utilizzata direttamente sullo schermo dell’auto incrementando la sicurezza. Si eviteranno così le pericolose distrazioni alla guida derivanti dal dover utilizzare l’app sul proprio smartphone. “Ford capisce come i clienti utilizzano i loro smartphone, perciò è importante offrire maggiore scelta su connessione e controllo all’interno della vettura”, ha dichiarato Don Butler, direttore esecutivoFord Connected Vehicle and Services.

OLTRE OGNI LIMITE

L’attivazione della funzione mirroring chiede semplicemente di collegare via USB lo smartphone al sistema. Il controllo dell’app passa istantaneamente al SYNC 3, che ne proietta i contenuti sul touchscreen di bordo. Sygic ottimizzata per integrarsi efficacemente. Disponibile in più di 200 Paesi, l’app viene proposta in 40 lingue differenti e con una base utenti superiore a 150 milioni di persone. “La filosofia che guida Sygic è andare in ogni direzione oltre i limiti nel campo della navigazione, e questo impegno ci ha portato a essere considerati oggi leader del settore anche per le auto connesse”, il commento di Michael Stencl, CEO Sygic. “Nell’ambito della partnership globale che ci lega a Ford, continueremo a lanciare nuove funzionalità innovative e a elevare ulteriormente l’esperienza di navigazione”.

Articolo precedenteMazda Mx-5 Rf: pronta alla vendita, i prezzi
Prossimo articoloParcheggio auto elettriche: emanato il divieto di sosta e fermata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here